extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Sebastião Salgado in dialogo con Giovanna Melandri
Sabato 9 maggio alle 15.00 su tutti i canali social del MAXXI
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Stefano Dal Pozzolo © Stefano Dal Pozzolo
08/05/2020 - Tra i più famosi e premiati fotografi contemporanei e grande testimone del nostro tempo, negli ultimi dieci anni Sebastião Salgado ha lavorato tra le tribù dell’Amazzonia dove ha realizzato un grande progetto fotografico che, nel 2021, sarà esposto in anteprima mondiale in una grande mostra al MAXXI.  

Proprio per salvare le popolazioni indigene dal coronavirus, Salgado e sua moglie Lélia Wanick hanno lanciato un accorato appello al Governo, al Congresso e alla Corte Suprema del Brasile perché prendano provvedimenti per evitare il contagio e la distruzione di quelle popolazioni (qui il link al video).

Di questo appello, del progetto fotografico sull’Amazzonia, dell’empatia, del rispetto e dell’amore da cui scaturisce ogni fotografia, il grande maestro brasiliano parlerà con Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI e firmataria dell’appello, sabato 9 maggio alle ore 15.00 su tutti i canali social del MAXXI (FB, Instagram, YouTube,Twitter,LinkedIn e Telegram).

“Ha sofferto per le foreste incendiate, i fiumi avvelenati e l’invasione delle terre riservate, ora la popolazione indigena brasiliana rischia la decimazione da Covid-19 a meno che non vengano prese misure urgenti per proteggerle.” 

Così inizia l’appello, che vede tra i firmatari importanti personalità della cultura, della scienza, del cinema, della musica, delle istituzioni di tutto il mondo (tra cui gli architetti Renzo Piano,Tadao Ando, Santiago Calatrava, Norman Foster, Rem Koolhaas, Jean Nouvel; gli artisti Ai WeiWei, Christo e Julian Schnabel; lo scrittore Premio Nobel Mario Vargas Llosa; i registi Pedro Almodovar, Alejandro González Iñárritu , Werner Herzog, Terrence Malick, Oliver Stone, Wim Wendres; le attrici Maryl Streep, Susan Sarandon, Juliette Binoche e gli attori Brad Pitt, Richard Gere e Silvester Stallone; e poi Madonna, Sting, Paul Mc cartney, Chico Buarque, Gilberto Gil, Caetano Veloso e molti ssimi altri).

“E’ un orrore quello che sta succedendo ai custodi del polmone del mondo – dice Giovanna Melandri - Ringrazio Salgado per aver lanciato questo allarme internazionale e sono particolarmente orgogliosa che ospiteremo al MAXXI il progetto fotografico sull’Amazzonia, sulla bellezza dei suoi paesaggi, la ricchezza della sua cultura e il bisogno di proteggerla. Il virus ha unito il mondo: è chiaro che dobbiamo tutti avere cura di ciò che accade anche lontano da noi. E lì, nel cuore verde del mondo, rischia di consumarsi un genocidio”.

  Scheda evento:
Convegno:
09/05 ONLINE SU TUTTI I CANALI SOCIAL DEL MAXXI
Sebastião Salgado in dialogo con Giovanna Melandri







© Stefano Dal Pozzolo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
le altre news

© Stefano Dal Pozzolo
  Scheda evento:
09/05 ONLINE SU TUTTI I CANALI SOCIAL DEL MAXXI
Sebastião Salgado in dialogo con Giovanna Melandri

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata