extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Istruzioni d’artista (online) per realizzare un’opera d’arte a casa
Oltre 70 artisti offrono le istruzioni per 'autoprogettare' un’opera d’arte da loro ideata
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini_perhaps home is not a place but simply an irrevocable condition Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini_perhaps home is not a place but simply an irrevocable condition
16/04/2020 - Nell’aprile del 1974 Enzo Mari presentava alla Galleria Milano la sua poi celebre mostra Proposta per un’autoprogettazione, dove offriva disegni progettuali e istruzioni per la realizzazione di mobili destinati alla creatività e inventiva di chiunque volesse cimentarsi a costruirli autonomamente, nella propria abitazione. Un invito a sottrarsi ai meccanismi produttivi dominanti, su larga scala, recuperando quindi la capacità manuale e con essa l’autonomia realizzativa. 

Oggi, a causa dell'atttuale situazione a causa del Covid-19 che ci costringe a casa, Galleria Milano lancia autoprogettazione, il format che vede più di 70 artisti coinvolti i quali offriranno le istruzioni per realizzare un’opera d’arte da loro ideata alle persone a casa, con ciò che hanno a disposizione.
L’autoprogettazione racchiude in sé, quindi, una doppia possibilità: creare un’opera autonomamente e, attraverso l’arte, auto(ri)progettare la propria esistenza. Perchè nella nostra casa riscopriamo la necessità del saper fare, del realizzare autonomamente ciò che ci è necessario, un’esigenza che si rivela esistenziale, ancor prima che pratica.

Angelo Candiano_Ritaglia & Incolla. Costruisci la vera Otocamera Angel

I progetti con tutte le istruzioni per la loro realizzazione sono pubblicati sul sito ufficiale autoprogettazione.com e sulla pagina Instagram @autoprogettazione e quotidianamente ne verranno aggiunti di nuovi.

Le persone a casa sono invitate a condividere le proprie realizzazioni postandole su Instagram con il tag @autoprogettazione e @galleria.milano e gli hashtag  #autoprogettazione  #galleriamilano  #iorestoacasa  #laculturanonsiferma.
Per chi non fosse iscritto ai social, si possono inviare a [email protected].


Marco Strappato_More than nine landscapes (pyramids).

Artisti che hanno già dato la loro adesione: Mario Airò, Alterazioni Video, Aurelio Andrighetto, Riccardo Arena, Louisa Babari, Fabrizio Basso, Dario Bellini, Alice Bonfanti, Monica Bonvicini, Angelo Candiano, Andrea Caretto + Raffaella Spagna, Laura Castagno, Silvia Cini, Sarah Ciracì, Manuela Cirino, Gianluca Codeghini, Daniela Comani, Ermanno Cristini, Paola Di Bello, Emilio Fantin, Pierluigi Fresia, Gianni Gangai, Eugenio Giliberti, Meri Gorni, Andrea Kvas, Ugo La Pietra, Alessio Larocchi, Pierpaolo Lista,Elio Marchesini, Eva Marisaldi con Enrico Sirotti, Amedeo Martegani, Ferdinando Mazzitelli, Marzia Migliora, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, Albano Morandi, Margherita Morgantin, Giancarlo Norese, Giovanni Oberti, Antonella Ortelli + Luca Quartana, Adrian Paci, Francesco Pedrini, Chiara Pergola, Federico Petrella, Cesare Pietroiusti, Premiata Ditta, Anteo Radovan, Diego Randazzo, Sara Rossi con Matteo Angelo, Lorenzo Scotto di Luzio, Berty Skuber, Patrick Tabarelli, Patrick Tuttofuoco, Luisa Valentini, Vedovamazzei, Cesare Viel, Luca Vitone, Francesco Voltolina, Italo Zuffi.

  Scheda evento:
10/04-10/05 ONLINE
AUTOPROGETTAZIONE



Patrick Tabarelli_Yet Another Drawing Machine


Giovanni Giommi_L’Equilibrio Performance Contemplativa.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
le altre news

Patrick Tabarelli_Yet Another Drawing Machine
Giovanni Giommi_L’Equilibrio Performance Contemplativa.
  Scheda evento:
10/04-10/05 ONLINE
AUTOPROGETTAZIONE

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata