extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Go Borderless!
Progettare una nuova piazza transalpina e un centro transculturale per Gorizia e Nova Gorica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/04/2020 - Dopo la Seconda guerra mondiale il territorio di Gorizia fu diviso tra l'Italia e l'ex Jugoslavia. Gorizia rimase nella parte italiana, mentre la maggior parte del territorio, assieme ad alcuni insediamenti più piccoli intorno a Gorizia, fu assegnato alla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, oggi Repubblica di Slovenia. Visto che la regione, nella parte slovena, era rimasta senza un centro amministrativo, nel 1947 ebbero inizio i lavori per la costruzione di Nova Gorica, una nuova e moderna città di nuova fondazione a nord della stazione ferroviaria.

L'obiettivo del concorso è la riqualificazione urbana dell'area antistante alla stazione ferroviaria (ora divisa a metà dal confine di Stato) con la creazione di una nuova piazza, Piazza Transalpina e di un centro transculturale chiamato EPICenter.

Lo scopo di questo concorso internazionale bandito da EGTC Gorizia -  gruppo europeo di cooperazione territoriale - in collaborazione con le municipalità di Gorizia e Nova Gorica (Slovenia), è trovare una soluzione progettuale per un'area frammentata e riunificare le città, un tempo divise da un confine che non costituisce più una barriera fisica nell'odierna Unione europea.

I promotori desiderano inoltre acquisire delle idee per la riqualificazione di un'area urbana più ampia lungo il confine, da Salcano a Casa Rossa. Sviluppare un simile ampio contesto è un'opportunità unica, non facilmente reperibile in altre città. Diventa il punto di partenza per un nuovo programma di riqualificazione urbana o di uno che consenta la sostituzione di tutte o alcune delle funzioni attualmente esistenti.

Il concorso è diviso in due parti:
Area 1 – Proposte progettuali per la riqualificazione della Piazza Transalpina e per la realizzazione del centro transculturale EPICenter;
Area 2 – Proposte e idee per la riqualificazione della fascia transfrontaliera da Salcano a Casa Rossa.

Il totale dei premi del concorso ammonta a 48.000,00 EUR. La giuria assegnerà tre premi che saranno ripartiti come segue:

1.  Premio 25.000,00 EUR
2.  Premio 15.000,00 EUR
3.  Premio 8.000,00 EUR

Tutte le somme sono al netto dell'IVA (esclusa IVA). Sono esclusi premi ex-aequo.
La giuria potrà decidere di assegnare fino a tre menzioni onorarie per i progetti di speciale interesse.





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
EGTC Gorizia

Go Borderless! ECoC 2025 - International Project and Ideas Competition

Dopo la Seconda guerra mondiale il territorio di Gorizia fu diviso tra l'Italia e l'ex Jugoslavia. Gorizia rimase nella parte italiana, mentre la maggior parte del territorio, assieme ad alcuni insediamenti più piccoli intorno a Gorizia, fu assegnato alla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, oggi Repubblica di Slovenia. Visto che la regione, nella parte slovena, era rimasta senza un centro amministrativo, nel 1947 ebbero inizio i lavori per la costruzione di Nova Gorica, una nuova e moderna città di nuova fondazione a nord della stazione ferroviaria. A causa della creazione del nuovo confine statale che divideva in due l’esistente tessuto urbano di Gorizia, si formarono ampie "zone cuscinetto" ai bordi di entrambe le città che impedirono il contatto diretto tra dette zone, facendole sviluppare autonomamente. Con il dissolvimento della Jugoslavia e la nascita di un'Europa unita ed allargata nel 1991, Gorizia e Nova Gorica, le due città un tempo divise da guerre, videro nuove opportunità di collegamento tra le singole zone separate e la possibilità di unire territorialmente le due città in una struttura urbana uniforme.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
le altre news

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata