extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

#iorestoacasa con Paola Navone
"Anche se tutto è fermo, la testa va a mille!"
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Paola Navone ph. Enrico Conti Paola Navone ph. Enrico Conti
02/04/2020 - Genuina e dissacrante, Paola Navone ci accoglie (virtualmente) nella sua abitazione milanese raccontandoci il suo “tempo sospeso”, un modus vivendi non convenzionale, dove tutto è fermo, ma la testa va a mille!

Ma questo “tempo sospeso” può diventare opportunità creativa in un momento dove è salvifico guardare oltre questo tunnel buio, immaginando il futuro del mondo dopo il Coronavirus?

Ecco il punto di vista della designer visionaria e sognatrice che fa dell'eclettismo il suo principio ispiratore.

Come sta influendo questa situazione sulla tua vita e sul tuo lavoro?
È un momento inaspettato, che ha fermato fisicamente tutti i progetti, solo la testa va a mille.

Come hai organizzato il tuo spazio di lavoro?
La verità? Non ho organizzato un bel niente...! Uso come tutti, e come sempre, un po' di tecnologia. Per la mia realtá questo smartworking è alienante, barboso e secco!

Può questo “tempo sospeso' diventare un’opportunità nel mondo del design e della progettazione? Se si, in che modo?
Penso di si. Ci fa apprezzare spazi e persone con cui in questo momento non possiamo interagire.

Ci sono nuovi progetti che stanno nascendo in questo particolare momento?
Si. Personalmente sto lavorando a un progetto dedicato al cibo.

Cosa fai quando non lavori?
Solitamente, e se posso, vado al mare. Ma in questo 'tempo sospeso' cucino.

Hai dei suggerimenti da dare a colleghi e non?
State a casa, finirá!


Paola Navone ph. Enrico Conti




Paola Navone ph. Enrico Conti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/04/2020
#iorestoacasa con Diego Grandi
"L’incertezza come parametro con cui confrontarsi e sul quale il design dovrebbe investire per un futuro consapevole"

31/03/2020
#iorestoacasa con Maddalena Casadei
'La speranza è che, alla fine, possano emergere la vera imprenditorialità e le vere eccellenze italiane'

31/03/2020
#iorestoacasa con Francesco Meda
'Questa situazione è una possibilità per ripensare a prodotti che possano risolvere problemi nell’immediato'

30/03/2020
#iorestoacasa con Cristina Celestino
La designer riflette su come sia cambiata la percezione del tempo, del lavoro e del processo creativo

30/03/2020
#iorestoacasa con Quincoces-Dragò
'Meno tempo online e sugli schermi e più tempo a guardare fuori dalla finestra e sui libri'

27/03/2020
#iorestoacasa con Ludovica+Roberto Palomba
'Guardando il mondo da un'altra angolazione possiamo cogliere le infinite sfaccettature che la realtà contiene'

27/03/2020
#iorestoacasa con Agustina Bottoni
'Dovremmo tutti circondarci di natura, creatività e bellezza'

25/03/2020
#iorestoacasa con Elisa Ossino
'Il tempo sospeso è sempre un’opportunità'



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
16.10.2025
Superfici in marmo dai riflessi dinamici
16.10.2025
Amarcord, Tempo, Terrae. Dalla memoria alla materia
16.10.2025
Legni di recupero diventano superfici dalla forte identità visiva
le altre news

Paola Navone ph. Enrico Conti
Paola Navone ph. Enrico Conti
 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata