Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Anche i Giochi Olimpici di Tokyo si arrendono al Covid-19
Rinviati al 2021 per salvaguardare la salute di tutti i soggetti coinvolti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Japan National Stadium - Courtesy of Japan Sports Promotion Center - © Japan Sport Council Japan National Stadium - Courtesy of Japan Sports Promotion Center - © Japan Sport Council

25/03/2020 - “Per salvaguardare la salute degli atleti e di tutti i soggetti coinvolti nei Giochi di Tokyo 2020, i Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020 si terranno non più tardi dell'estate 2021”. È questa la conclusione a cui sono giunti il Comitato Olimpico Internazionale e il Comitato organizzatore di Tokyo 2020. A cinque giorni dall'accensione della Torcia Olimpica, giunge la dichiarazione ufficiale che annuncia la cancellazione dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e il rinvio al 2021.



Il Presidente IOC Thomas Bach e il Primo Ministro Giapponese Abe Shinzo hanno espresso la comune preoccupazione per la pandemia da COVID-19 e per le conseguenze a livello mondiale, nonché per i conseguenti effetti legati alla preparazione di tutti gli atleti.

Nella loro conference call di ieri i due leader hanno elogiato il lavoro del Comitato Organizzatore di Tokyo 2020 e hanno preso atto dei grandi progressi compiuti in Giappone per combattere il COVID-19, tuttavia la diffusione senza precedenti e imprevedibile dell'epidemia ha visto il deteriorarsi della situazione nel resto del mondo. Ieri, il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato che la pandemia di COVID-19 sta "accelerando".

Attualmente ci sono oltre 375.000 casi registrati in tutto il mondo e in quasi tutti i paesi e il loro numero sta crescendo di ora in ora.

Nelle circostanze attuali e sulla base delle informazioni fornite oggi dall'OMS, il Presidente del CIO e il Primo Ministro del Giappone hanno concluso che, per salvaguardare la salute degli atleti, di tutti i partecipanti ai Giochi Olimpici e della comunità internazionale, i Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo devono essere riprogrammati a una data successiva al 2020, ma non oltre l'estate 2021.

La speranza è che i Giochi possano rappresentare un faro di speranza per il mondo in questi tempi difficili e che la fiamma olimpica possa diventare la luce alla fine del tunnel in cui il mondo si trova attualmente. È stato, pertanto, concordato che la fiamma olimpica rimarrà in Giappone e che verrà mantenuto il nome di Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020.

Leggi il comunicato stampa del CONI

 

 

 

 

 

 

 



Japan National Stadium - Courtesy of Japan Sports Promotion Center - © Japan Sport Council

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
Japan National Stadium - Courtesy of Japan Sports Promotion Center - © Japan Sport Council
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata