Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Halo Wall. Sculture di luce
Vibia presenta l'evoluzione a parete della collezione firmata da Martín Azúa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Halo Wall, Vibia Halo Wall, Vibia
10/03/2020 - Una suggestiva scultura minimalista di luce che sembra fluttuare sulla parete. Vibia presenta Halo Wall, l'evoluzione a parete della collezione Halo firmata da Martín Azúa.
 
Seguendo una poetica riduzionista, il nuovo sistema d’illuminazione di Azúa sorprende facendo appello all’emozione dell’esperienza estetica. La sua presenza rimanda al movimento artistico minimalista sorto negli anni ’60 del novecento, che ha avuto una profonda influenza sulla cultura dell’interior design, protrattasi fino ad oggi. “Con Halo ho voluto avvicinare la luce alle persone, perché sia al loro fianco. Ma dietro questa vicinanza c’è un progetto tecnico complesso” , spiega il designer spagnolo.
 
L'unità di base è una barra luminosa di un metro di lunghezza che, grazie alla sua linearità essenziale, permette di creare composizioni grafiche personalizzabili a seconda delle esigenze. Agganciate ad un profilo di alluminio, le barre luminose possono ruotare per disporsi secondo traiettorie perpendicolari, parallele o inclinate. 
 
Il suo carattere modulare consente di realizzare ampie trame di luce a parete, ideali per dare identità a spazi collettivi, strutture culturali o alberghiere. Mediante un doppio guscio in metacrilato, la lampada illumina in maniera diffusa l'ambiente nascondendo alla vista la tecnologia LED: la materia si trasforma in luce come per magia. 

Vibia su Archiproducts


Halo Wall, Vibia


Halo Wall, Vibia


Halo Wall, Vibia


Halo Wall, Vibia


Halo Wall, Vibia


Halo Wall, Vibia


Halo Wall, Vibia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/06/2020
Luce e trasparenza: la lampada Guise firmata Stefan Diez
Vibia presenta le nuove versioni a soffitto e a sospensione

11/06/2020
Biophilic design con l’illuminazione Vibia
Le ultime realizzazioni tra luce, natura e architettura

22/05/2020
La giusta luce per ogni angolo all'aperto
Le lampade outdoor firmate Vibia

27/04/2020
Le pareti esterne si accendono di luce
Volumi architettonici e nuance calde: le collezioni Vibia

20/04/2020
Un pattern di punti luce connessi nello spazio
Structural, la plafoniera Vibia disegnata da Arik Levy

08/04/2020
Illuminare lo spazio di coworking con le lampade Vibia
Le Wireflow di Arik Levy per un nuovo progetto a San Francisco

11/02/2020
Zoom In Zoom Out by Vibia
Il nuovo progetto fotografico firmato Note Design Studio

17/01/2020
Illuminare l'area dining con Vibia
Le collezioni Skan, Match e Palma per tre progetti residenziali

07/01/2020
Illuminare la camera da letto con Pin di Vibia
Da Tenerife a Stoccolma. Tre nuovi hotel in cui la luce è protagonista

12/12/2019
Vibia + Note Design Studio
Colore, luce e materia nel nuovo progetto Chromatica

21/11/2019
Puck Wall Art. Eclissi di luce
La lampada Vibia si evolve con il nuovo rivestimento in feltro

07/11/2019
Vibia inaugura il nuovo headquarter
Uno spazio funzionale, luminoso e socievole dedicato alla produzione del brand



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.07.2025
Oltre 300 tonalità per vivere tutto l’anno a colori
07.07.2025
Il nuovo Welcome Hub BTicino a Varese
07.07.2025
le altre news

Halo Wall, Vibia
Halo Wall, Vibia
Halo Wall, Vibia
Halo Wall, Vibia
Halo Wall, Vibia
Halo Wall, Vibia
Halo Wall, Vibia
1
2
3
VIBIA

1
2
3
4
5
6
 »
OUT
MAYFAIR MINI
BREAK PLUS
DOTS OUTDOOR
PLUSMINUS
AFRICA
DAMA
DAMA
KNIT
KNIT
1
2
3
4
5
6
 »

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata