10/03/2020 - Una suggestiva scultura minimalista di luce che sembra fluttuare sulla parete. Vibiapresenta Halo Wall, l'evoluzione a parete della collezione Halo firmata da Martín Azúa.
Seguendo una poetica riduzionista, il nuovo sistema d’illuminazione di Azúa sorprende facendo appello all’emozione dell’esperienza estetica. La sua presenza rimanda al movimento artistico minimalista sorto negli anni ’60 del novecento, che ha avuto una profonda influenza sulla cultura dell’interior design, protrattasi fino ad oggi. “Con Halo ho voluto avvicinare la luce alle persone, perché sia al loro fianco. Ma dietro questa vicinanza c’è un progetto tecnico complesso” , spiega il designer spagnolo.
L'unità di base è una barra luminosa di un metro di lunghezza che, grazie alla sua linearità essenziale, permette di creare composizioni grafiche personalizzabili a seconda delle esigenze. Agganciate ad un profilo di alluminio, le barre luminose possono ruotare per disporsi secondo traiettorie perpendicolari, parallele o inclinate.
Il suo carattere modulare consente di realizzare ampie trame di luce a parete, ideali per dare identità a spazi collettivi, strutture culturali o alberghiere. Mediante un doppio guscio in metacrilato, la lampada illumina in maniera diffusa l'ambiente nascondendo alla vista la tecnologia LED: la materia si trasforma in luce come per magia.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più