MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Dekton® by Cosentino per la Fabbrica dell'Aria
La superficie ultracompatta veste la pavimentazione dell'ex Manifattura Tabacchi di Firenze
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
La Fabbrica dell'Aria_ph. credits Lorenzo Patoia La Fabbrica dell'Aria_ph. credits Lorenzo Patoia
13/02/2020 - Da qualche mese, il Building 9 dell’ex Manifattura Tabacchi di Firenze ospita la Fabbrica dell’Aria, una nuova serra che si propone come prototipo di una soluzione per ridurre l’inquinamento indoor, riproducibile su piccola e larga scala. Per l’allestimento degli spazi, il progetto ha beneficiato della collaborazione con il Gruppo Cosentino, che ha fornito circa 50 mq di superficie ultracompatta Dekton® (nello spessore di 2cm) per il rivestimento del pavimento flottante della serra. 
 
Ideata dal neurobiologo Stefano Mancuso e sviluppata da PNAT - spin-off dell’Università di Firenze composto da designer, architetti e biologi - nel giro di appena un’ora la Fabbrica dell’Aria è in grado di filtrare 5mila metri cubi di aria, “ripulendo” quella dell’open space in cui viene posizionata e favorendo anche un significativo risparmio di energia elettrica, poiché il raffreddamento avviene senza l’ausilio di condizionatori.
 
L’intervento prevede l’utilizzo di specie botaniche molto selezionate e ne aumenta in maniera esponenziale la naturale capacità di ripulire l’aria, mettendo in atto una vera e propria filtrazione botanica dove gli agenti inquinanti sono scissi dalle attività biologiche e incorporati nella biomassa delle piante. I test effettuati nel laboratorio LINV di Firenze hanno evidenziato una riduzione degli inquinanti atmosferici del 98%, posizionando la Fabbrica dell’Aria come una combinazione davvero unica di design e botanica.
 
Dekton® è una proposta altamente tecnologica, frutto di una miscela di materie prime come vetro, materiali porcellanati di ultima generazione e quarzo e prodotta impiegando l'esclusiva tecnologia "TSP" di sinterizzazione delle particelle che prevede un innovativo processo di ultra-compattazione. Da un punto di vista pratico, la scelta di questo materiale ha permesso di apportare alla superficie calpestabile della serra innumerevoli vantaggi tecnici e meccanici quali resistenza agli sbalzi termici, ai colpi, ai graffi e alle macchie, combinandoli con l’estetica unica di Sirius, tonalità scura parte della Solid Collection di Dekton®.

Cosentino su Archiproducts


La Fabbrica dell'Aria_ph. credits Lorenzo Patoia


La Fabbrica dell'Aria_ph. credits Lorenzo Patoia


La Fabbrica dell'Aria_ph. credits Lorenzo Patoia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/10/2020
L'ambiente cucina tra funzionalità ed estetica
Cosentino ed Elica presentano le nuove cappe Bloom-s e Rules in Dekton®

11/06/2020
Cosentino celebra i suoi primi 40 anni di attività
Dalla lavorazione del marmo alle inedite superfici Silestone® e Dekton®

01/06/2020
Le diverse interpretazioni della ceramica Cosentino
Le superfici Dekton® e Silestone® per quattro progetti di restyling a Perugia

27/04/2020
Cosentino per la Torre Leonardo a Johannesburg
Le superfici Dekton® e Silestone® rivestono il grattacielo più alto del Sudafrica

09/04/2020
Dekton® Uyuni. Purezza visiva
La superficie ultracompatta firmata Cosentino declinata in bianco luminoso e omogeneo

01/04/2020
Cosentino City Live!
Inaugurato su YouTube il ciclo di incontri dedicato all'architettura e alla progettazione

04/12/2019
Pensiero fluido. Patternity per Dekton® by Cosentino
Il brand presenta la nuova linea di superfici firmata dallo studio londinese

15/11/2019
Eternal Noir e Silken Pearl. Il fascino unico del marmo
Due nuove proposte Silestone® by Cosentino per la collezione Eternal

25/09/2019
Dekton® Chromica by Daniel Germani
Cosentino presenta Baltic e Feroe, le collezioni ispirate agli angoli più remoti del pianeta

22/08/2019
Cosentino debutta a Cersaie 2019
Le superfici Dekton® e Silestone® in mostra all'interno di 'Famous Bathrooms'

17/06/2019
Cosentino presenta Grip+
Il nuovo trattamento antiscivolo per le superfici ultracompatte Dekton®

29/05/2019
Cosentino presenta le nuove superfici Slim
Le proprietà tecniche di Dekton® in un nuovo formato sottile e leggero



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
24.10.2025
Il fiore diventa una lampada da tavolo
24.10.2025
Un polipo di otto metri invade il maestoso Grand Palais di Parigi
24.10.2025
Centre Pompidou, una chiusura col botto
le altre news

La Fabbrica dell'Aria_ph. credits Lorenzo Patoia
La Fabbrica dell'Aria_ph. credits Lorenzo Patoia
La Fabbrica dell'Aria_ph. credits Lorenzo Patoia
COSENTINO

1
2
3
4
5
6
 »
SILESTONE® LOFT CAMDEN
SILESTONE® ETERNAL MARQUINA
SILESTONE® ETERNAL NOIR
SILESTONE® ETERNAL SILKEN PEARL
DEKTON® FEROE
DEKTON® BALTIC
DEKTON® OPERA
SILESTONE® ETERNAL SERENA
SILESTONE® ETERNAL EMPERADOR
SILESTONE® ETERNAL STATUARIO
1
2
3
4
5
6
 »

COSENTINO

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata