CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Gio Ponti inedito al MAXXI
Notre Dame de Sion. A Roma i disegni originali del restauro sfuggito alla critica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Veduta prospettica dell'edificio Notre Dame de Sion. Disegno originale, 1960. Courtesy of Gio Ponti Archives Veduta prospettica dell'edificio Notre Dame de Sion. Disegno originale, 1960. Courtesy of Gio Ponti Archives
23/01/2020 - Venerdì 7 febbraio al MAXXI di Roma verrà presentato il volume "Gio Ponti. Inedito / Rediscovered", una monografia curata da Cinzia Abbate e Carlo Vigevano (Studio Associato AeV Architetti) dedicata ald un progetto di Gio Ponti poco conosciuto: la sede della congregazione religiosa Notre Dame di Sion realizzata a Roma tra il 1960-65, sul Gianicolo in via Garibaldi.

L'incontro si inserisce tra le numerose iniziative che il MAXXI organizza in parallelo alla mostra "Gio Ponti. Amare l'architettura" e prevede di illustrare un edificio di Ponti finora incomprensibilmente "sfuggito alla critica". 

Un edificio di Ponti realizzato fra il 1960-65 finora sfuggito alla critica, sebbene non si tratti di un’opera minore né per dimensione, né per temi e contenuti espressivi del celebre architetto. Gio Ponti riteneva che “la continuità di un espressione” fosse la forma suprema del talento creativo. Questa è esattamente l’ottica in cui si è posto il restauro dell’edificio operando attraverso adeguamenti funzionali interni in grado di recuperare il significato simbolico, istituzionale ma soprattutto artistico dell’edificio.

Un hommage a Ponti, senza cadere nella falsificazione, ma cercando di operare con il massimo rigore filologico. Un’opera rivelata grazie ai contributi scritti da alcuni esperti dell’opera di Ponti e degli architetti autori del restauro, ricollocandola nel panorama delle opere nazionali e internazionali del maestro. Una pubblicazione ricca di immagini e di disegni originali dettagliati degli arredi e degli interni realizzati e sopravvissuti ai quasi 50 anni dell’edificio.

  Scheda evento:
Convegno:
07/02 MUSEO MAXXI - SALA GRAZIELLA LONARDI BUONTEMPO VIA GUIDO RENI 4A , ROMA
Gio Ponti. Inedito


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
08.07.2025
Pantelleria diventa un campo magnetico tra arte, musica e natura
08.07.2025
Rebecca Horn – Cutting Through the Past
04.07.2025
A’ Design Award 2025: a Como la premiazione dei migliori progetti di design internazionali
le altre news

  Scheda evento:
07/02 MUSEO MAXXI - SALA GRAZIELLA LONARDI BUONTEMPO VIA GUIDO RENI 4A , ROMA
Gio Ponti. Inedito

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata