CALCETTO BALILLA

Sapiens

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Recupero del Triangolo Barberini di Palestrina
Al via la III edizione del Premio Associazione Dimore Storiche Italiane
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

31/01/2020 - Venerdì 7 febbraio sarà presentata la III edizione del Concorso di idee, patrocinato dall’Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Lazio, avente quest’anno come oggetto la riqualificazione e il recupero autosostenibile del seicentesco casale noto come Triangolo Barberini, dei suoi annessi e del parco storico, a Palestrina (RM).

Denominato il “Triangolo” per la forma estremamente inconsueta della sua pianta, è opera dell'architetto Francesco Romano Contini, autore di molti edifici della famiglia Barberini a Palestrina. Scopo dell’iniziativa in particolare è creare gruppi interdisciplinari di studenti e neolaureati di università di architettura ed economia che possano elaborare idee sulla riqualificazione delle dimore vincolate situate nei centri rurali, che contribuiscano anche alla promozione del territorio circostante.

Il progetto mira a coinvolgere, in modo sinergico e trasversale, il mondo dei giovani, delle università (potranno partecipare al concorso tutti gli studenti o neolaureati da meno di tre anni delle Università con sede nel territorio nazionale) e delle dimore storiche in un confronto concreto sulla conservazione e valorizzazione dei beni storico-architettonici.

Le proposte dovranno essere presentate entro e non oltre il 21 aprile 2020 in formato digitale all’indirizzo mail: [email protected]

La premiazione si svolgerà il 24 aprile alle 17.00 presso l’Accademia Nazionale di San Luca, Piazza Accademia di S. Luca, 77, 00187 Roma.

Ai tre gruppi di studenti che avranno presentato le proposte ritenute maggiormente meritevoli verrà offerto un riconoscimento in denaro. E’ prevista inoltre la possibilità di un coinvolgimento in caso di sviluppo e realizzazione delle idee presentate da parte della proprietà.

Le idee saranno valutate da una Commissione di esperti di discipline economiche-finanziarie e di restauro architettonico, presieduta dal professor Giovanni Carbonara Carbonara (Università di Roma la Sapienza, facoltà di Architettura).

 

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
A.D.S.I. Associazione Dimore Storiche Italiane, Sezione Lazio

Restauro e valorizzazione del Triangolo Barberini di Palestrina

Concorso di idee per il restauro e la valorizzazione del Triangolo Barberini di Palestrina, che ha come oggetto il progetto di riqualificazione e recupero autosostenibile dell’immobile – situato in provincia di Roma, e sottoposto vincolo come Monumento Nazionale.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
le altre news

 NEWS CONCORSI
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata