Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Capsule metalliche nel deserto degli Emirati Arabi: è il Buhais Geology Park
Hopkins Architects si ispira alla geometria dell'esoscheletro dei fossili di riccio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/01/2020 - Hopkins Architects ha completato il Buhais Geology Park a Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti. Il progetto per il nuovo parco geologico è una risposta allo spettacolare sito su cui sorge, nel deserto rosso, all'interno dell'ex-bacino dei fondali marini nella pianura di al-Madam.

Il parco si trova a circa 50 km a sud-est della città di Sharjah in una regione di eccezionale significato preistorico e geologico, con una ricca presenza di fossili marini di oltre 65 milioni di anni, spettacolari catene montuose e antichi siti di sepoltura risalenti all'età della pietra, del bronzo e del ferro.

Cercando di creare una serie di spazi espositivi che presentino in modo vivido i significativi fenomeni geologici della regione - tra cui tettonica delle placche, geomorfologia e sedimentazione - Hopkins Architects ha progettato cinque 'capsule' interconnesse, di varie dimensioni.
Questi ospitano aree espositive, un teatro immersivo, una caffetteria con viste panoramiche sulla spettacolare dorsale di Jebel Buhais che si erge circa 100 metri al di sopra, un negozio di articoli da regalo e altre strutture per i visitatori.

La geometria dei pod è ispirata dai ricci fossili presenti in loco e sviluppata in una tipologia che potrebbe essere dimensionata per adattarsi alle diverse funzioni del Centro. Per ridurre al minimo l'impatto ambientale e, quindi, la distruzione della fauna, della geologia e del terreno esistenti, le cinque strutture, progettate in cemento prefabbricato, toccano leggermente il terreno in alcuni punti e poggiano su dischi di fondazione in cemento armato in situ. Un sesto pod, non collegato agli altri, viene utilizzato come edificio di servizio.

I pod sono rivestiti in pannelli di acciaio colorati per fare riferimento alle diverse tonalità del paesaggio circostante e per oscurare le strutture prefabbricate in cemento. Questi pannelli sono fissati a una serie di nervature d'acciaio che contribuiscono a conferire loro la peculiare forma scultorea, che fa ulteriore riferimento all'esoscheletro dei fossili di riccio.

Il Buhais Geology Park è l'ultima opera di una serie di centri di apprendimento gestiti dalla Sharjah’s Environmental Protected Areas Authority che guida le attività di conservazione nell'Emirato, gestisce le aree protette e offre eccezionali esperienze educative.

 


  Scheda progetto: Buhais Geology Park
Marc Goodwin
Vedi Scheda Progetto
Marc Goodwin
Vedi Scheda Progetto
Marc Goodwin
Vedi Scheda Progetto
Marc Goodwin
Vedi Scheda Progetto
Marc Goodwin
Vedi Scheda Progetto
Joanne Yu
Vedi Scheda Progetto
Marc Goodwin
Vedi Scheda Progetto
Marc Goodwin
Vedi Scheda Progetto
Marc Goodwin
Vedi Scheda Progetto
Marc Goodwin
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
30.06.2025
Alvisi Kirimoto progetta il nuovo Padiglione Sapaio, tra vino, paesaggio e architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Hopkins Architects

Buhais Geology Park

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata