Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Lambrate Design District 2020
Riaperte le selezioni per la prossima edizione all'insegna della sostenibilitĂ 
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/12/2019 - Lambrate Design District, da sempre terreno ricettivo e fertile per le idee più innovative di creativi italiani e internazionali, riapre ufficialmente le selezioni e si riconferma quale distretto all’avanguardia anche in occasione del prossimo Fuorisalone, dal 21 al 26 aprile 2020.  
 
Centinaia di espositori si esprimeranno attraverso prodotti di arredamento, progetti e installazioni principalmente intorno ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare nel segno della contaminazione tra diversi settori, dove il design si intreccia all'arte e al gioiello. 
 
Una programmazione, quella per il FuoriSalone 2020, in continuità con l’edizione di aprile 2019 che ha registrato 100.000 visitatori e circa 400 espositori protagonisti di 25 eventi diversi. 

Da ricordare, in particolare, Din – Design In, esposizione collettiva organizzata da Promotedesign.it che nel 2019 ha dato voce ai progetti di più di 100 designer, aziende e scuole di design, tra cui il Masterstudio Design del FHNW Academy of Art and Design di Basilea, l’Università degli studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara e il NID – Nuovo Istituto di Design di Perugia e che nel 2020 tornerà, per l’ottavo anno consecutivo, presso l’iconica location di via Massimiano 6 / via Sbodio 9. Alla prossima edizione di Din – Design In prenderanno parte, tra gli altri, realtà quali LASALLE – College of the Arts di Singapore, High Society innovativo studio sudtirolese che presenterà lampade e complementi d’arredo frutto di attività di upcycling in particolare focalizzate sul recupero dei materiali di scarto delle industrie di birra e caffè e il brand MASAYA by Asian Collection che esporrà i propri speciali arredi in ottone, le cui fasi di produzione, dalla scultura, alla fusione fino alla lucidatura, sono interamente realizzate a mano.

Confermata anche per il 2020, sempre all’interno di Din – Design In, la presenza di un’area di circa 300 metri quadri dedicata al temporary shop con le creazioni di gioielleria contemporanea selezionate da Artistarjewels.com.  
 
La location di Via Conte Rosso 34 - angolo Via Ventura si rinnova invece quale hub per numerosi workshop su sostenibilità e upcycling. Proprio qui, nel 2019, hanno avuto luogo una serie di attività a sostegno del lancio di Trash2Treasure, piattaforma online volta a connettere le aziende - ovvero chi produce gli scarti - con i creativi, come appunto i designer, che sono in grado di dare nuova vita a ciò che altrimenti resterebbe un rifiuto. Il progetto è nato dalla collaborazione tra Cosnova Gmbh, azienda tedesca produttrice di make-up, e la design agency lettone Age5.  
 
Anche le iconiche gallerie d’arte di Via Massimiano si animeranno ospitando brand e aziende internazionali di design, che presenteranno durante il Fuorisalone 2020 prodotti e progetti all’avanguardia. 
 
Il FuoriSalone 2020 di Lambrate Design District è alla terza gestione di Prodes Italia, società da anni attiva nei settori dell’alta gioielleria, del design e dell’arte, che ha contribuito, di edizione in edizione, alla crescita nel numero dei partecipanti e degli eventi all’interno del distretto rafforzandone la natura di destination cosmopolita, giovane e attenta ai trend. 





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
17.11.2025
“The Grey Catalogue”: Barbara Rossi racconta la città che scompare
14.11.2025
'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
ďż˝ le altre news

1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata