TREE

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

I edizione del concorso di idee “Italia IN mostra”
Progetti di mostre per valorizzare il patrimonio culturale italiano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/12/2019 - Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, in collaborazione con RO.ME - Museum Exhibition, presenta la prima edizione di Italia IN mostra, il concorso di idee finalizzato all’acquisizione di progetti di mostre incentrate sulla valorizzazione del patrimonio culturale italiano, da presentare all’estero presso la rete degli Istituti Italiani di Cultura.

“Italia IN Mostra”, che s’inscrive nel piano di promozione integrata dell’Italia “VivereALLitaliana”, intende favorire e promuovere la creazione di progetti inediti di mostre sulla cultura ed il patrimonio italiano nella sua accezione più ampia. Il concorso, infatti, è articolato in due sezioni: la prima è legata alla valorizzazione di uno o più aspetti del patrimonio materiale culturale italiano, nell’ambito delle tradizionali arti visive e dell’architettura (arti figurative, scultura, fotografia, pittura, ceramica, etc.); la seconda, è incentrata sulla valorizzazione del patrimonio immateriale dell’Italia, con riferimento alla storia, alla lingua, alle innovazioni, alla scienza, al cinema, alla gastronomia e alle tradizioni popolari.

Ai vincitori di ciascuna sezione sarà riconosciuto un premio pari a 10.000 euro; i due progetti di mostre selezionati saranno realizzati e inseriti in un programma di circuitazione che toccherà più tappe presso la Rete degli Istituti Italiani di Cultura, a partire dal 2021.

“Il patrimonio culturale è una componente fondamentale del “vivere all’italiana” – ha dichiarato Roberto Vellano, Direttore centrale per la promozione della cultura e della lingua Italiana, in occasione dell’inaugurazione di RO.ME Museum Exhibition. “Con questa iniziativa ci siamo posti un duplice obiettivo: da un lato, vogliamo stimolare la creatività e la progettualità di tutti coloro che operano nel settore culturale e museale, incoraggiandone la collaborazione secondo un modello di rete nell'ideazione di nuovi progetti espositivi; dall’altro, miriamo a creare un collegamento sempre più stretto tra le istituzioni e gli operatori del settore museale con gli Istituti Italiani di Cultura all’estero. Lavoriamo tutti con uno stesso obiettivo: tutelare e valorizzare il nostro ricchissimo patrimonio culturale in Italia e all’estero”.

Potranno partecipare al bando soggetti singoli o associati quali musei, enti pubblici e privati senza scopo di lucro, istituti universitari, fondazioni, imprese ed associazioni di imprese (incluse le imprese cooperative), nonché comitati formalmente costituiti e associazioni culturali non profit.

La scadenza per l’invio dei progetti è il 28 febbraio 2020.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Italia IN mostra

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - Direzione generale per la promozione del sistema Paese, in collaborazione con RO.ME - Museum Exhibition, bandisce la prima edizione di “Italia in mostra”, il concorso di idee finalizzato all’acquisizione di progetti di mostre che rappresentino e valorizzino la cultura italiana nella sua accezione di patrimonio sia materiale che immateriale.



ULTIME NEWS SU EVENTI
19.09.2025
Narrazioni e relazioni in 'tessuto' al MAXXI L'Aquila
19.09.2025
Architettura e sostenibilità: la lezione finlandese a Firenze
18.09.2025
La modernità di Gae Aulenti in Toscana: doppia mostra tra Firenze e Castelfiorentino
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata