MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Porte aperte all’arte contemporanea a Giardino Giusti
La mostra "To be played" continua fino al 22 novembre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/11/2019 - In occasione della XV edizione di ArtVerona, Giardino Giusti e Urbs Picta, in collaborazione con Careof, hanno presentato “To be Played - Video, immagine in movimento e videoinstallazione nella ‘generazione ottanta’”.
Per l’occasione il Giardino Giusti ha presentato l’Appartamento '900, dimora della famiglia Giusti fino al 1944 e recentemente riaperto al pubblico. La mostra è visitabile fino al 22 novembre, con ingresso dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo alle 18.30). 

A cura di Jessica Bianchera e Marta Ferretti, in collaborazione con ArtVerona e Careof, con il patrocinio della Provincia di Verona, del Comune di Verona e dell’Accademia di Belle Arti di Verona, la mostra presenta il lavoro di una selezione di giovani artisti che operano in maniera trasversale e con differenti approcci alle possibilità espressive, narrative e di display del video. Le recenti produzioni di Helen Dowling, Nina Fiocco, Anna Franceschini, Adelita Husni-Bey, Invernomuto, Michal Martychowiec,Elena Mazzi, Jacopo Mazzonelli, Giulio Squillacciotti e Luca Trevisani costruiscono un complesso panorama di connessioni e continui rimandi tra differenti linguaggi al confine tra il documentario, il cinema, la finzione e la sperimentazione sull'immagine in movimento. La mostra ne esplora la multiforme ricerca in relazione alle sue forme installative, in un primo e non esaustivo capitolo d’indagine sulla generazione dei nati negli anni Ottanta. 

Il percorso espositivo intercetta contemporaneamente l'Archivio Video di Careof, costituitosi nel 1987 per volontà di Mario Gorni e Zefferina Castoldi e diventato, con circa 8500 opere a oggi catalogate, uno dei più esaustivi e interessanti osservatori sulle produzioni artistiche italiane legate all’immagine in movimento. In mostra sarà data la possibilità di consultarne una parte grazie a un dispositivo che permette di esplorare il materiale per temi, categorie, annualità, parole chiave, diventando un’occasione di approfondimento e confronto rispetto ai lavori e alle operatività degli artisti invitati. 

La mostra si trasforma in un’occasione ancor più speciale grazie alla presentazione ufficiale dell’Appartamento 900, recentemente restaurato e riallestito. All’ombra degli affreschi dell’architetto veronese Paolo Farinati (1524-1606), l’appartamento dell’ala di ponente del Palazzo che affaccia sul maestoso giardino, si sviluppa in grandi sale che illustrano le varie epoche dal 500 al 900. Costruito nel corso del 500 da Agostino Giusti venne abitato dalla famiglia fino al 1944, quando subì i bombardamenti. Il resto del palazzo era già stato requisito dalla Luftwaffe nel 1943. 

Le sale accolgono il visitatore avvolgendolo con un decoro famigliare sottolineato da piante e palme tipiche dell’epoca. L’allestimento del verde – a cura di Flò Bologna – presenta una selezione di piante che venivano importate agli inizi dello scorso secolo dai viaggi verso il nuovo mondo enfatizzando l’arredamento e le particolarità architettoniche dell’appartamento. 

Il Giardino Giusti è stato recentemente inserito tra i 10 finalisti de “Il parco più bello”, concorso nazionale che ha lo scopo di valorizzare l’inestimabile patrimonio di parchi e giardini presenti nella nostra Penisola, contribuendo a stimolare l’interesse e la sensibilità verso il verde nelle sue forme più alte. 

  Scheda evento:
Mostra:
11/10-22/11 GIARDINO GIUSTI, VERONA
To be played
























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
09.07.2025
Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
le altre news

1
2
3
4
  Scheda evento:
11/10-22/11 GIARDINO GIUSTI, VERONA
To be played

 NEWS CONCORSI
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata