Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Workspaces and Workplaces
Un dialogo con ArchLivIng e Carlo Ratti Associati per scoprire come si è evoluto lo spazio di lavoro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/09/2019 - ArchLivIng, società di ingegneria e architettura, ha organizzato un workshop durante il quale aprirà un dialogo con CRA-Carlo Ratti Associati, studio di design e innovazione fondato dal celebre architetto Carlo Ratti, sulle ultime innovazioni tecnologiche che coinvolgono i luoghi di lavoro.

Gianluca Loffredo di ArchLivIng non ha dubbi: «Stiamo assistendo a un cambiamento dello spazio lavorativo, dove le relazioni diventano risorse da tutelare. Il benessere e la sicurezza dei lavoratori dipendono dalla progettazione e dall’organizzazione dello spazio. La tecnologia è al servizio dell’uomo per migliorare la qualità della vita e del lavoro».

È proprio all’interno di questi nuovi luoghi che si sperimentano sempre più diffusamente interrelazioni tra uomo, tecnologia e strumenti di lavoro. 
Digitalizzazione, modulabilità, uso dell'IoT a servizio della sicurezza degli spazi di lavoro e, più in generale, benessere e sostenibilità, sono ciò che si può definire una nuova cultura del lavoro

Marco Maria Pedrazzo di Carlo Ratti Associati propone uno «slittamento dall’idea di spazio del lavoro, inteso come contenitore materiale di azioni ed eventi, a quella di paesaggio del lavoro inteso come una determinata porzione di spazio così come è percepita dalle comunità che la popolano»

Gli spazi devono essere ridisegnati per facilitare la costruzione di comunità che favoriscano l’interazione, che siano disponibili a configurarsi come piattaforme di apprendimento e scambio di conoscenza non solo tra i lavoratori ma anche nei confronti del contesto sociale e urbano all’interno del quale si trovano.

Saranno questi gli argomenti che faranno da traccia al workshop pensato per chiunque debba insediare nuove attività industriali e manifatturiere e per tutti quegli imprenditori che intendono rinnovare lo spazio di lavoro per renderlo più efficiente e produttivo. 

Appuntamento il 5 settembre alle 15:30 in occasione di FARETE (Bologna Fiere), il ritrovo annuale di Confindustria Emilia Area Centro.

La partecipazione al workshop è gratuita previa registrazione sul sito di Farete. 

  Scheda evento:
Convegno:
05/09 FIERA BOLOGNA
Workspaces and Workplaces



Gianluca Loffredo - ArchLivIng


Marco Maria Pedrazzo - CRA



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
01.07.2025
Il 2025 celebra Christo e Jeanne-Claude
01.07.2025
Al via la VII Art Nouveau Week
30.06.2025
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura
le altre news

Gianluca Loffredo - ArchLivIng
Marco Maria Pedrazzo - CRA
  Scheda evento:
05/09 FIERA BOLOGNA
Workspaces and Workplaces

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata