16/09/2019 - Dai fregi decorativi di mobili e arredi del rinascimento alle tarsie di marmi policromi che ornano edifici storici. Il Sapere dei maestri ebanisti toscani prende forma nella nuova collezione Intarsi firmata Ceramica Sant'Agostino.
Ornamentale e senza tempo, l'unicità della collezione nasce dall’abilità nel rielaborare e riprodurre con realismo moduli fatti di grafiche particolarmente complesse.
Tre stili, 15 soggetti singoli più tre mix multisoggetto: è il risultato dell'assemblaggio armonioso di frammenti di legni e marmi, attentamente selezionati, nelle essenze e nelle venature, tra le collezioni di Ceramica Sant’Agostino TRUMARMI e PRIMEWOOD.
Proposte in vari soggetti decorativi mix o singoli, per poter creare composizioni, inserti o tappeti a pavimento e parete, le diverse declinazioni di Intarsi (Classic, Elite e Glam) associano un originale aspetto artigianale ad elevate caratteristiche tecniche - sono ingelivi, ignifughi, resistenti a usura, acidi, muffe, macchie, facili da posare e da pulire - in modo da essere posati a terra o a muro in ambienti pubblici o residenziali, in tutte le stanze della casa o, per esempio, di hotel e ristoranti.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicitŕ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piů sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalitŕ indicate.X non mostrare piů