MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Circolo Ilva Bagnoli: il concorso di idee
Rigenerare un simbolo della comunità in occasione dei suoi 110 anni di vita
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/08/2019 - La ri-generazione di Bagnoli è un tema dibattuto da decenni, ma con scarsa considerazione sulla tenuta del Capitale Sociale Territoriale. L’appropriato coinvolgimento delle comunità, specialmente in aree di intervento densamente abitate, costituisce un imprescindibile fattore di successo. L’iniziativa intende proporre un contributo innovativo nello specifico contesto (territoriale, economico- sociale, amministrativo, finanziario e temporale) in cui si svolge la complessa impresa di rigenerare un territorio sospeso tra il non più e il non ancora.

In tal senso il Bando-Concorso si configura come una ricerca-azione che richiede un approccio interdisciplinare, fortemente contestualizzato alla specificità del caso. 
Da circa trent’anni la comunità locale è in attesa di notizie sul futuro. Smarrita la sua principale fonte di reddito e di socialità non vive (nè potrebbe vivere) di nostalgie.
Dopo la chiusura della fabbrica, nella lunga attesa degli interventi di risanamento ambientale e di rigenerazione urbana, il territorio è oggetto di una trasformazione di fatto che coinvolge la sua gente. Lo sviluppo incontrollato e disordinato di attività informali, seppure fondate sulle vocazioni turistico-ricreative e sulla risorsa mare, non valorizza appieno le potenzialità di sviluppo del territorio. 

La trasformazione di fatto, all’opposto, ha accentuato lo stato di precarietà, marginalità e provvisorietà che aggrava le condizioni di vita dei cittadini residenti, minaccia la sicurezza e logora Ia fiducia nelle Istituzioni.
Le azioni del sistema pubblico per l’inclusione e la tutela sociale risultano inadeguate e insufficienti, comunque non commisurate alla velocità e rischiosità dei fenomeni degenerativi in atto. 

In questo scenario, il Circolo ILVA Bagnoli prosegue la sua opera di solidarietà sociale, con attività culturali, sportive, sociali, ricreative legate al mare e alle identità del luogo. L’unicum logistico e strutturale in cui è allocato consente l’integrazione, la complementarietà e l’efficacia di tali attività.

Con gli Item della ricerca di seguito indicati, si intende raccogliere elementi aggiornati di analisi, di valutazione e di progetto, utili a formulare proposte più avanzate per un appropriato coinvolgimento delle comunità locali nei processi di rigenerazione del proprio territorio. 
Obiettivo della ricerca-azione è delineare proposte e strategie operative adatte a manutenere e innovare la risorsa materiale e immateriale costituita dal Circolo ILVA Bagnoli per sviluppare la sua funzione in un contesto urbano e sociale che ne mostra evidente bisogno.

Al contempo, si ricercano soluzioni che producano: sostenibilità ai costi pubblici di intervento; incremento dei benefici sociali; tempi ragionevoli di realizzazione (senza escludere il ricorso a uso transitorio degli spazi, compatibili con gli obiettivi di riqualificazione urbana). 

Premi
1° classificato € 3.000,00
2° classificato € 2.000,00
3° classificato € 1.000,00 
Sono previste altre premiazioni 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
circolo Ilva

Capitale Sociale & Territorio a Bagnoli

La ri-generazione di Bagnoli è un tema dibattuto da decenni, ma con scarsa considerazione sulla tenuta del Capitale Sociale Territoriale. L’appropriato coinvolgimento delle comunità, specialmente in aree di intervento densamente abitate, costituisce un imprescindibile fattore di successo. L’iniziativa intende proporre un contributo innovativo nello specifico contesto (territoriale, economico-sociale, amministrativo, finanziario e temporale) in cui si svolge la complessa impresa di rigenerare un territorio sospeso tra il non più e il non ancora. In tal senso il Bando-Concorso si configura come una ricerca-azione che richiede un approccio interdisciplinare, fortemente contestualizzato alla specificità del caso. In occasione dei suoi 110 anni di vita, il Circolo ILVA Bagnoli investe il proprio patrimonio nella ricerca e nello sviluppo di fattori di comunità, tra bisogni, interessi, vocazioni di sviluppo che il territorio esprime e, dunque tra persone, generazioni, terra, mare, saperi, strutture fisiche e valori immateriali.



ULTIME NEWS SU EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata