MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

La 41° edizione di Hostmilano
Dal 18 al 22 ottobre l'evento dedicato all'universo Ho.Re.Ca.
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/08/2019 - Tutto il mondo in un’unica manifestazione. Hostmilano arriva alla sua 41°edizione (a fieramilano, dal 18 al 22 ottobre 2019) e ancora una volta diventa il place-to-be dove tutte le eccellenze dell’universo Ho.Re.Ca. fanno a gara per esserci. Lo dimostra, a pochi mesi dall’inaugurazione, la crescita del numero delle aziende che ad oggi hanno confermato la loro partecipazione, arrivate a quota 1.912 espositori (+8% alla stessa data del 2017), di cui 1.127 italiane (+7%) e 785 internazionali (+10%). 

Queste ultime, in particolare, in rappresentanza di 54 Paesi (tra le new-entry ci sono nazioni come Albania, Argentina, Colombia, Iran, Lettonia, Libano). Ma lo dimostra anche il fatto che le più importanti associazioni estere di categoria, in primis quelle di Usa e Canada ma non solo, hanno firmato una serie di accordi strategici con la manifestazione di Fiera Milano. Tutto grazie alla possibilità di trovare tra i suoi padiglioni solo il “meglio” che un settore in pieno boom ai cinque angoli del pianeta può offrire.

A Hostmilano va in scena il mondo, tra partnership e buyer internazionali
Un hub “senza confini”, dove tutto il mondo dell’ospitalità e della ristorazione professionale non può mancare. A cominciare da chi, il prossimo ottobre, arriverà tra i padiglioni di Hostmilano in virtù delle partnership siglate anche quest’anno con le più autorevoli associazioni di categoria italiane e internazionali, tutte impegnate ad accrescere la promozione e il grado di riconoscibilità della manifestazione nei mercati esteri più promettenti.

Stati Uniti e Canada. Ma anche Argentina, Caraibi, Cile, Colombia e Messico, per quanto riguarda l’America Latina. O i Paesi del Golfo, in particolare gli Emirati; e ovviamente l’Europa, con Regno Unito e Spagna davanti a tutti. A pochi mesi dal kick-off della manifestazione, non manca davvero nessuno tra i Paesi focus che HostMilano ha individuato sulla base di un continuo monitoraggio delle loro dinamiche economiche. All'interno di una strategia che ha visto una maggiore promozione capillare in tutto il mondo, l’edizione che si aprirà il prossimo ottobre ha spinto ancora più che in passato sul pedale dell’internazionalizzazione, mettendo in primo piano la vocazione di Host come hub dell’equipment a livello globale. Risultato: i mercati target hanno risposto sia per stringere accordi di visibilità con i principali media e associazioni di categoria.

A rafforzare ulteriormente il legame della manifestazione con il continente americano, oltre ai numerosi accordi siglati con tutte le più importanti realtà d’oltreoceano, c’è poi il prestigioso endorsement ricevuto dal governo Usa per la quarta volta di fila. Il Commercial Service dello US Department of Commerce ha infatti rinnovato per l’edizione 2019 la certificazione che autorizza la presenza ufficiale del Paese; un riconoscimento particolarmente autorevole perché viene concesso solo a un numero ristretto di manifestazioni internazionali che, sulla base di severi parametri, dimostrino di saper “offrire con successo opportunità di esplorare nuovi mercati” agli operatori statunitensi. HostMilano è a tutt’oggi l’unica fiera del settore ad avere ottenuto una tale certificazione in Italia.

Ma nel menu dell’edizione che andrà in scena il prossimo ottobre non mancherà neppure una folta rappresentanza di hosted buyer. Grazie anche alla collaborazione con ICE Agenzia, saranno infatti oltre 1.500 addetti gli addetti ai lavori provenienti da 80 Paesi; con l’80% di turnover, e un mix tipologico sempre più completo, arriveranno a Milano principalmente da USA, Canada, Medio Oriente, UAE, Cina e Russia. A completare il taglio “global” di Hostmilano ci sarà, poi un progetto come BeMyHost: con venti ambassador esteri chiamati ad “intercettare”, e condividere sui propri social, tutte le tendenze dell’ospitalità ai cinque angoli del pianeta.



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
11.07.2025
Arredi bold: ispirazione Op-Art e spessori oversize
11.07.2025
Forme organiche e texture irregolari: Reborn by Slide
11.07.2025
Ghidini1961 & Richard Hutten: il tempo delle idee
le altre news

 
+11.07.2025
Arredi bold: ispirazione Op-Art e spessori oversize
+11.07.2025
Forme organiche e texture irregolari: Reborn by Slide
+11.07.2025
Ghidini1961 & Richard Hutten: il tempo delle idee
+11.07.2025
Il design come "dialogo tra gesto, materia e spazio"
+11.07.2025
A Matera una residenza nobiliare diventa un hotel diffuso
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata