RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

TREE

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

La casa "sospesa"
Immersa nel paesaggio della Valle d’Itria, tra querce e ulivi, Casa M101 sembra sia adagiata sul terreno senza toccarlo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/08/2019 - Casa M-101 progettata da Corsaro Architetti sorge su un terreno collinare, in un contesto di elevato valore paesaggistico caratterizzato dalla presenza di querce ed ulivi. La volontà di mantenere intatto il luogo sul quale realizzare l’opera, ha spinto a pensare ad una “Casa sospesa” da adagiare sul terreno senza toccarlo.

L’edificio è caratterizzato da due lastre orizzontali aggettanti che fluttuano parallele e formano il “Portico”, uno spazio ombreggiato e protetto dalle intemperie da dove contemplare il panorama. Sul fronte posteriore un giardino circoscritto da muri in pietra a secco crea un’area protetta (orthus conclusus), uno spazio più intimo per gli ospiti della casa. 

Le soluzioni tecnologiche adottate, per garantire standard elevati di efficienza energetica, sono state integrate ed armonizzate per ottenere un risultato architettonico senza compromessi. L’utilizzo di materiali locali come la pietra calcarea e il legno di quercia e di elementi che rimandano alla tradizione costruttiva del luogo, come i muri a secco, instaurano un rapporto con il territorio senza interruzione di continuità.

  Scheda progetto: Casa M-101
Dario Miale, Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Dario Miale, Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Dario Miale, Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Dario Miale, Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Dario Miale, Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Dario Miale, Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Dario Miale, Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Dario Miale, Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Dario Miale, Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.09.2025
Loacker Galaxy: un universo materico per celebrare il wafer più iconico d’Europa
15.09.2025
Alla Triennale Milano nasce Gioco: un parco giochi creativo nel museo
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Corsaro Architetti

Casa M-101

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata