MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

I nuovi accessori Natuzzi Italia ispirati alla cultura mediterranea
Forme organiche e colori neutri per lampade, vasi e portacandele
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Dandy Dandy
07/08/2019 - Natuzzi Italia amplia la sua collezione di accessori con materie prime naturali lavorate secondo tecniche tradizionali e know-how locale. La gamma si ispira alle molteplici forme dell’architettura italiana, dai Trulli di Alberobello alle chiese barocche del Salento. Accessori senza tempo, dalle forme mediterranee ed organiche e colori neutri che si ispirano alla terra. 
 
La collezione di lampade Dami ricorda la forma delle damigiane di vetro tradizionalmente utilizzate per la fermentazione del vino. Il diffusore è in vetro soffiato con sfumatura metallica, per ottenere un forte impatto luminoso. Disponibile nella versione da soffitto, da terra con base in metallo e da appoggio.
 
La coppia di vasi Laf rimodella e semplifica un antico contenitore in bronzo, con finiture nette e contemporanee. L’anello centrale ha una texture ottenuta con la tecnica della graffiatura. 
 
Il “capasone”, recipiente in argilla per vini e olii tipico dell’area mediterranea e oggi elemento decorativo degli splendidi giardini pugliesi, è reinterpretato per Natuzzi Italia da Ugo La Pietra con il vaso decorativo Capas.
 
La collezione Dandy è composta da cinque portacandele in pietra di Trani e gioca con il panorama di Alberobello, scomponendo e ricomponendo i volumi e le geometrie dei tipici Trulli pugliesi. 
 
Tra passato e futuro: Magna Grecia è un cuscino stampato ispirato ad un fastoso soffitto ligneo con cassettoni dorati esagonali, tipico delle chiese barocche del Salento. Il pattern si ripete sfumandosi oppure è posizionato al centro e sfumato, creando un particolare effetto ottico.
 
Una forma che trae ispirazione da un antico oggetto in argilla dell’area mediterranea disegna le forme del vaso Junah
 
Il vaso Ambula si ispira alle anfore classiche dell’area mediterranea.
 
La tecnica di scultura a «tuttotondo», tipica delle veneri preistoriche e dell’argilla tornita a mano, ispira le rotondità del vaso Eard di impostazione classica. 
 
Manufatti che nascondono profumi di Puglia, candele o profumi d’ambiente con estratti di olii naturali, i Trullini si declinano in cinque aree olfattive riconoscibili dal colore e dalla chiave di volta, che nei trulli pugliesi è vera e propria firma del costruttore. Finito il profumo, questo oggetto diviene un funzionale contenitore di piccoli oggetti preziosi.

Natuzzi su ARCHIPRODUCTS


Dami


Laf


Capas


Dandy


Magna grecia


Junah


Ambula


Eard


Trullini


Trullini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/09/2021
La nuova collezione Natuzzi in mostra alla Milano Design Week
8 designer internazionali ridefiniscono gli spazi dell'abitare, tra funzionalità, sostenibilità e benessere

01/10/2020
Il nuovo divano Natuzzi Italia disegnato da Marcantonio
Il simbolo dell'infinito diventa una forma tridimensionale e scultorea

22/05/2020
Nika Zupanc per Natuzzi Italia
La nuova collezione Deep ispirata alle forme fluide dell'acqua

04/10/2019
Red Dot Award: Design Concept 2019 per Ross Lovegrove
Premiata la collezione Ergo disegnata per Natuzzi Italia

26/09/2019
Natuzzi Italia al London Design Festival
Il brand porta in UK la collezione Ergo by Ross Lovegrove e lancia il primo Augmented Store



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
17.10.2025
Ultime tendenze carta da parati 2026: 10 novità per pareti bellissime
17.10.2025
Host Milano 2025 ospita S-Cab
17.10.2025
Tubes per le nuove residenze Ritz- Carlton a Cipro
le altre news

Dami
Laf
Capas
Dandy
Magna grecia
Junah
Ambula
Eard
Trullini
Trullini
1
2
3
4
NATUZZI

1
2
3
4
5
6
SPLASH
INFINITO
CAPRICCIO
EMA
JUNO
BEAT
VALLE
OMBRA
MERMAID
CASSIA
1
2
3
4
5
6

NATUZZI

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata