MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

CEA design presenta Lutezia Plus
La versione monocomando della rubinetteria firmata Jean-Michel Wilmotte
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Lutezia Plus, CEA design Lutezia Plus, CEA design
31/07/2019 - Lutezia, progettato da Jean-Michel Wilmotte per CEA, è il rubinetto di domani dall'ispirazione classica. A corredo della collezione nasce Lutezia Plus, la versione dotata di miscelatore monocomando. Interpretazione contemporanea della tradizionale valvola idraulica, propria dei primi del Novecento, l'intera serie fa elogio alla città di Parigi che durante l’Antica Gallia portava questo nome.

Le linee morbide della leva si uniscono al corpo del miscelatore formando un elemento unico di grande espressione tecnologica, rigorosamente in acciaio inossidabile e disponibile in tutte le finiture speciali CEA. Una collezione che continua ad unire il pensiero della tradizione alla forza del materiale e della tecnica costruttiva. 

CEA design su Archiproducts


Lutezia Plus, CEA design


Lutezia Plus, CEA design

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/03/2020
ARIACHIARA: armonia di aria pura, luce e suono
Nuove funzionalità per il ventilatore a soffitto firmato Ceadesign

22/02/2020
Una villa anni '50 riletta in chiave minimal
La rubinetteria Ceadesign per un progetto di restyling a Gent, in Belgio

30/01/2020
Bold by Ceadesign. Funzionalità outdoor
La collezione di colonne doccia disegnata da Natalino Malasorti

14/01/2020
Ceadesign per Axiom Desert House
Le soluzioni del brand arredano una residenza privata a Palm Springs

02/12/2019
Spazi domestici in dialogo. Ceadesign per Orablu
Una nuova residenza nel cuore di Milano ispirata all'estetica delle barche

29/10/2019
Luce e acqua in sinergia
Cea presenta la nuova collezione di erogatori Acquachiara

23/10/2019
Acciaio dalle nuance calde, intense e retrò
Finiture speciali e totalmente ecologiche firmate Ceadesign

14/10/2019
House Bras: la luce è protagonista
Cea Design per un'abitazione immersa nella natura belga

04/07/2019
Una nuovo progetto a Monte Carlo per Ceadesign
Marmo, legno e luce dialogano con l'acciaio Black Diamond della rubinetteria Cross

14/06/2019
Coerenza estetica e funzionale: GIOTTO PLUS by Ceadesign
Il nuovo miscelatore della collezione ispirata alle forme pure del cerchio

31/05/2019
La casa di Chiara e Stefano: osmosi con la natura
Duearchitetti sceglie le collezioni CEAdesign per una residenza privata a Varese

21/05/2019
Ariachiara by Ceadesign
Il destratificatore d'aria multifunzione firmato da Natalino Malasorti

28/03/2019
Ceadesign per un'abitazione dalle influenze art déco
Marmo, specchi, vetro opalino e metallo dorato

20/02/2019
152 Elizabeth Street: essenza metropolitana
Ceadesign per il progetto di Tadao Ando e Michael Gabellini



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
23.10.2025
La casetta in acciaio per i giurati degli Archiproducts Design Awards 2025
23.10.2025
Una sedia da piegare e appendere come un paio di jeans
23.10.2025
Nuovi scenari per l'ufficio e l'home office
le altre news

Lutezia Plus, CEA design
Lutezia Plus, CEA design
CEADESIGN

LUTEZIA 70
LUTEZIA 31
LUTEZIA 11
LUTEZIA 02

CEADESIGN

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata