Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una scuola rurale per la comunità di Te Nwa ad Haiti
Al via il concorso rivolto a studenti e laureati da meno di 3 anni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/05/2019 - ARCHsharing propone, in collaborazione con l'associazione umanitaria TECHO Haiti, la costruzione di una scuola rurale per la comunità TE NWA, a nord di Port-au-Prince.
Il progetto dovrà affrontare molte sfide sociali, costruttive ed economiche proponendo soluzioni che migliorino il livello educativo del paese. La scuola comprenderà 7 livelli di classi e beneficerà più di 50 bambini nella comunità.

La scuola utilizzata ad oggi dalla comunità prevede una tenda per l'asilo e un'aula costruita con pannelli di compensato per la scuola.
Grazie al nuovo intervento verranno costruiti 7 livelli di classi per una capienza massima di 50 bambini, posizionati sull'area occupata dall'attuale scuola.

Le iscrizioni, fino al 22 settembre 2019, sono aperte a studenti e a giovani architetti laureati da meno di 3 anni (laurea dopo il 22 aprile 2016).

Premi
al 1° classificato: Costruzione + 1500 €
al 2° classificato: 1000 €
al 3° classificato: 500€
Tutti i progetti premiati e menzionati saranno pubblicati su ARCHsharing.

Giuria
Dominique Coulon | Dominique Coulon & Associés 
Bertrand Schippan | MVRDV 
Jurriaan van Stigt | LEVS architecten

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
ARCHsharing e TECHO Haiti

Rural School in Haiti

La piattaforma ARCHsharing e l'associazione umanitaria TECHO Haiti, lancia un concorso per la costruzione di una scuola rurale per la comunità di Te Nwa ad Haiti. La scuola utilizzata ad oggi dalla comunità prevede una tenda per l'asilo e un'aula costruita con pannelli di compensato per la scuola.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
le altre news

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata