Sapiens

Consulenza progettisti

GRISSINI

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

La fabbrica trasparente
Al via il concorso per progettare la nuova sede della Dott. Gallina
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/05/2019 - Il 7 maggio si è tenuta, presso il centro congressi dell’Unione Industriale di Torino, la presentazione del concorso di progettazione ”La Fabbrica Trasparente” del Gruppo Gallina, in collaborazione con l’ordine degli Architetti di Torino e la fondazione per l’Architettura/Torino. 
Il progetto di un nuovo quartier generale per la Dott. Gallina Srl diventa così l’occasione per rendere strategico il proprio trasferimento di sede, creando le premesse per una nuova immagine della storica azienda fondata dal Dott. Pier Aulo Gallina, in linea con la propria mission aziendale, in grado di fungere essa stessa da strumento di comunicazione dell’evoluzione del brand sul territorio. 

L’investimento prevede nuovi laboratori e spazi per la ricerca e sviluppo legati ai processi e ai prodotti di nuova generazione.
L'edificio oggetto del concorso è il sito industriale ex Comau collocato all'interno del Comune di Beinasco, in strada Borgaretto 22. In questo stabilimento fin dagli anni 50 la societaà, ora facente parte del gruppo FCA, ha prodotto linee di saldatura e impianti di automazione industriale sino al 2012, con un livello massimo di occupazione di oltre 1300 addetti. Il sito di circa 93.000 mq dispone di 23.000 mq di stabilimento e 12.000 mq di uffici. 

Sono previsti circa 20 milioni di investimenti in impianti e tecnologia per la produzione, oltre che per la realizzazione di nuove strutture per magazzini e magazzini automatici e per la ristrutturazione degli edifici esistenti. 

Il concept che ha guidato il concorso di progettazione ‘La Fabbrica Trasparente’ e che sarà fonte di ispirazione per i candidati, è espresso dai concetti di Edificio Immagine e Laboratorio, in quanto il complesso nella sua interezza dovrà avere un’immagine unitaria che rifletta sia l’innovazione e le potenzialità applicative dei sistemi modulari di policarbonato sia la flessibilità dell’azienda alla richiesta del mercato, ospitando al proprio interno laboratori destinati alla ricerca e sviluppo per cogliere e progettare nuove soluzioni in linea con le evoluzioni del settore. Tra gli obiettivi del concorso vi è anche l’amplificazione della Corporate Identity, valorizzando le radici familiari di un’azienda operativa da quasi 60 anni, ma con uno sguardo proiettato al futuro secondo dinamiche innovative. 

Il concorso di progettazione è articolato in due fasi:

1. La prima fase, in forma aperta ed anonima, è finalizzato a selezionare le 4 migliori
proposte progettuali da ammettere alla fase successiva;
2. la seconda fase, in forma palese è preceduta da una seduta di confronto con la Committenza ed è finalizzata ad approfondire il dettaglio della progettazione al fine di individuare la migliore proposta progettuale tra quelle selezionate nella prima fase. 

Il bando di concorso sarà pubblicato e accessibile sul sito: 
www.concorsiarchibo.eu/lafabbricatrasparente 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Dott.Gallina Srl

La fabbrica trasparente

Concorso di progettazione in due gradi:primo grado anonimo e secondo grado palese. L’obiettivo è la trasformazione degli spazi industriali oggi dismessi dell’ex Comau di Beinasco (93.000 mq) nel nuovo quartier generale dell’azienda, sede operativa e direzionale.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
le altre news

 NEWS CONCORSI
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata