Nuova D180

Warli

Flow

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Casa 1886: il restauro di dimora storica
flore & venezia architects si confrontano con la storia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/05/2019 - Casa 1886 a Ostuni è definita dagli architetti flore & venezia come “un racconto che scorre tra le antiche porte in legno, i materiali recuperati, gli intonaci consolidati, la storia delle persone".

"Il restauro di edifici storici è un’occasione straordinaria per confrontarsi con la storia, con le tecniche costruttive del passato, nel rispetto della qualità architettonica, della luce, dell’atmosfera che per oltre 150 anno hanno avvolto un pezzo del tessuto urbano.

Ogni edificio con la sua pelle è sia 'esterno urbano' che 'interni da abitare' e come un abito, il progetto ha voluto avvolgere lo stile di vita dei nuovi abitanti, rispettandone le abitudini e connettendole strettamente allo spirito del luogo.

La casa si presenta con una pianta molto semplice e rispettosa dei sistemi voltati in essere, ambienti definiti in modo tradizionale, ma adeguati alle funzioni contemporanee.

Gli impianti, tutti non visibili, passano sotto i pavimenti, garantendo anche un comfort altamente prestazionale. Il principio sostanziale è stato quello di garantire che il restauro fosse eseguito con il minimo intervento e la massima delicatezza.

Nel corso dei lavori si sono trovate una serie di tracce del passato, pareti affrescate, bucature tamponate nel tempo, nicchie murate. Con il minimo intervento si sono ripristinate con un attenzione particolare al dettaglio, alle luci, all’effetto materico degli intonaci, del trattamento dei legni e dei metalli.

La casa è la dimora della vita. Così ogni ambiente con la sua storia diventa luogo dell’abitare: la cucina luogo conviviale ed intimo allo stesso tempo, ma capace di favorire la condivisione, la conversazione, con una particolare attenzione al raccordo tra la preesistenza e la contemporaneità.

La cucina ad isola è stata realizzata in marmo e fa da contraltare ad un tavolo il cui piano è una radice, venata, scavata che si relaziona con il paesaggio circostante caratterizzato dagli ulivi secolari di Puglia.

La sala da pranzo affacciata verso il panorama e collegata con la cucina da un’apertura a tutta altezza è sovrastata da un affresco dedicato alle arti: musica, pittura, architettura, all’interno di uno schema floreale tipico della fine dell’800".

 


  Scheda progetto: CASA 1886
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Flore & Venezia architects

CASA 1886

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata