02/04/2019 - Al via una nuova edizione della Tortona Design Week, appuntamento imperdibile del Fuorisalone, alimentato da un mix di grandi nomi e nuove proposte, innovazioni di prodotto e servizi, tecnologia e tradizione. Il tutto in un circuito di espositori, eventi, location ed iniziative che da sempre incarnano il senso più ampio della Milano Design Week.
Rassegna come sempre ricca di sorprese e contenuti, Tortona Design Week 2019 è una lente di ingrandimento sulla contemporaneità e sullo spirito del tempo. Progetti nel nome della ricerca, della tecnologia e della sperimentazione raccontano il presente - il #NOW - e il ruolo del #DESIGN nel rispondere ai bisogni della società.
Tortona Design Week 2019 è ancora una volta specchio della realtà, strumento di racconto che offre al pubblico una inedita prospettiva di interpretazione del contemporaneo. Aziende e designer con i loro progetti offrono spunti per leggere i nuovi bisogni e capire quale sia la direzione, oggi, nel progettare esperienze, prodotti, servizi. Sperimentazioni, prodotti e sinergie saranno messi in scena in una serie di eventi capaci di coniugare un respiro internazionale alle realtà di zona, territorio di forte contaminazione urbana.
Tortona Design Week 2019 sceglie di arricchirsi di un’innovativa modalità di racconto accompagnando i visitatori, lungo tutto il percorso espositivo, con un nuovo sistema di lettura: un progetto di realtà aumentata sviluppato in collaborazione con Sense - immaterial Reality.
Attraverso pochi semplici passi, puntando il proprio smartphone su un marker presente in ogni location espositiva, si avrà accesso a contenuti esperienziali che permetteranno di entrare da subito nel cuore del progetto. Il servizio di realtà aumentata sarà presente anche su tutti gli strumenti di comunicazione territoriale, dando accesso, attraverso esperienze multisensoriali, a un più ampio numero di informazioni sull’evento.
Alfonso Femia - Atelier(s) Alfonso Femia (AF517) è guest architect di questa nuova edizione: portano la sua firma le strutture degli Infopoints TDW, tre veri e propri landmark territoriali, pensati per delineare, come punti cardinali del distretto, i confini e le coordinate di Tortona Design Week 2019. Dal profilo peculiare ed iconico, i volumi diventeranno simboli familiari del distretto, oltre che importante strumento di racconto, condivisione e informazione. Il primo Infopoint sarà posizionato nel piazzale di Porta Genova, gli altri lungo il percorso di via Tortona (Largo delle Culture e via stendhal ang. Via Tortona).

Una nuova edizione per il CASELLO GIALLO: lo spazio voluto da TDW per offrire al pubblico un’oasi di contaminazione tra arti performative e street food. Affacciato sui binari dell’antica stazione di Porta Genova, all’angolo tra Via Savona e Via Tortona, il CASELLO GIALLO è un vero e proprio giardino segreto, cuore pulsante della Tortona Design Week 2019, dove poter sorseggiare degli ottimi cocktail, birre e gustare il migliore street food, accompagnati da Live Painting e performance artistiche.
Tornano inoltre anche quest’anno gli Architours gratuiti del distretto, organizzati dall'Associazione Tortona Area Lab durante la settimana del Fuorisalone per esplorare - guidati da esperti architetti e rivolti a visitatori, professionisti, studenti e appassionati di architettura e design - alcuni dei luoghi più interessanti della zona. I tour, organizzati in collaborazione con AIM - Associazione Interessi Metropolitani, no profit specializzata nello studio e promozione delle trasformazioni urbane di Milano, durano circa 2 ore e si svolgono esclusivamente su prenotazione fino ad un massimo di 30 persone. Quest’anno sarà la volta di tre luoghi emblematici del legame tra moda e design: Armani Silos, Labirinto di Arnaldo Pomodoro e fondazione Ferrè.
Orari tour: 14.30-16.30 lunedì mercoledì e venerdì
Per informazioni e prenotazioni tour Architours: [email protected]
Cuore del racconto della Tortona Design Week sarà il Press Hub, posto quest’anno al Magna Pars (via Tortona 15): uno spazio istituzionale e di accoglienza per i giornalisti nazionali e internazionali accreditati che durante la settimana potranno usare il luogo come infrastruttura per pianificare al meglio i propri itinerari e raccogliere materiale e informazioni sugli espositori.
Due grandi nomi del design internazionale saranno ospiti all’interno del distretto: Fabio Novembre, che firma il progetto DBOX al Magna Pars Hotel and Event Space e Aldo Cibic, che negli spazi del boutique hotel Savona 18 Suites racconta il proprio lavoro e percorso attraverso la mostra Aesthetics of vitality.

TORTONA DESIGN WEEK 2019
www.tortonadesignweek.com
#tortonadesignweek #tdw2019 #tdw
|