Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Al via la II edizione del Premio Creative Living Lab
600mila euro per attivitĂ  culturali e di rigenerazione nelle periferie
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/04/2019 – Ha preso il via la seconda edizione del “Premio CREATIVE LIVING LAB” voluto e promosso dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del MiBAC, diretta da Federica Galloni.
Il Premio ha come obiettivo la promozione di progetti culturali innovativi per la rigenerazione di spazi, zone di verde, edifici dismessi o abbandonati in aree periferiche o connotate da marginalità sociale.

Il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro come enti locali, associazioni, fondazioni, comitati attivi sul territorio. Architetti, designer, scrittori, registi, fotografi, psicologi e sociologi sono chiamati, quali mediatori culturali forti, a mettere a disposizione le proprie competenze specifiche per garantire la qualità dei progetti.

Saranno premiate le proposte che punteranno a rafforzare il senso di comunità e di appartenenza, con lo scopo di favorire attività di riqualificazione, incentivando anche il rilancio di modelli digestione e di microeconomie locali. Si rafforza così un sistema di auto-organizzazione dal basso, ponendo chi vive nei territori periferici direttamente al centro del progetto.

Il grande successo della precedente edizione del premio - spiega Federica Galloni, Direttore della DGAAP – ha mostrato l’impegno e la diffusione su tutto il territorio nazionale di una fitta rete di associazioni e realtà locali. La Direzione intende quindi incrementare e sostenere tali processi di crescita, attraverso il lavoro coeso delle comunità locali, dei professionisti e delle istituzioni. Il bando si pone il fine ultimo di offrire nuove opportunità di condivisione e riappropriazione di luoghi per migliorare la qualità della vita dei cittadini”. 

In occasione di questa seconda edizione infatti verranno stanziati dalla DGAAP circa 600mila euro totali, per un massimo finanziabile di 35mila euro per ciascun progetto.
Si potranno proporre micro-progetti, attività formative e laboratoriali come workshop, seminari di arti performative, esposizioni e laboratori artistici, da sviluppare in 6 mesi e che possano produrre risultati duraturi.

La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro e non oltre le ore 12.00 del 10 giugno 2019.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
MiBAC e DGAAP

Premio CREATIVE LIVING LAB II Edizione (anno 2019)

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) - Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie urbane, di seguito DGAAP, bandisce la II edizione del “Premio CREATIVE LIVING LAB” per il finanziamento di progetti condivisi di rigenerazione urbana delle periferie italiane, intese come territori che vivono realtà di fragilità sociale, economica e ambientale, non necessariamente lontani dal centro fisico della città ma caratterizzati da difficile accessibilità a servizi e infrastrutture.



ULTIME NEWS SU EVENTI
28.11.2025
A Milano e Seoul l’esposizione in contemporanea del progetto “Designer’s Table”
28.11.2025
La Mole Antonelliana come un set cinematografico. La mostra alle Gallerie d'Italia di Torino
27.11.2025
Carlo Scarpa e le Arti alla Biennale: la mostra fino all'11 gennaio
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata