Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

#VeniceCall
Progettare una tipologia di housing nel distretto dei Giardini della Biennale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Canal Grande e Basilica di Santa Maria della Salute, Venezia. Ph © Iakov Kalinin Canal Grande e Basilica di Santa Maria della Salute, Venezia. Ph © Iakov Kalinin
23/04/2019 - Il campanile di San Marco, il ponte di Rialto, il palazzo dei Dogi, sono alcuni dei simboli di carattere storico piuĚ€ rinomati di Venezia ai quali fanno da contraltare icone del recente millennio come il Negozio Olivetti disegnato da Carlo Scarpa o il ponte sul canal grande a firma dell’architetto Santiago Calatrava.
Questo clima di costante commistione, sempre attento agli influssi culturali, portoĚ€ nel 1895 all’organizzazione di una delle più importanti mostre d’arte internazionali, meglio nota come Biennale di Venezia, tutt’oggi in vigore e che daĚ€ nome all’omonima fondazione. L’Arsenale, antico cantiere convertito a padiglione espositivo, e i giardini occupano l’area orientale della laguna facendo del distretto una piccola cittadella culturale. 

In questa zona di grande attrattiva la piattaforma STARTfortalents invita ad immaginare una Housing pronta ad accogliere persone provenienti da tutto il mondo. Residenze e spazi destinati a esposizioni artistiche saranno il luogo in cui i viaggiatori potranno incontrarsi per condividere esperienze di diversa estrazione. Un’hub per la cultura che diventi un elemento capace di trasformare i rimandi storici in un nuovo segno di contemporaneitaĚ€. 

Non ci sono limiti di partecipazione al concorso. Sono ammessi al contest tutti coloro i quali vogliano confrontarsi con il tema proposto, qualunque sia il loro paese di provenienza. Non ci sono limiti d’etaĚ€, possono iscriversi laureandi, laureati o liberi professionisti. Si puoĚ€ partecipare sia in forma singola che in gruppo (massimo 5 componenti). 
I gruppi possono essere misti o avvalersi di piuĚ€ professionalitaĚ€, possono essere composti contemporaneamente da laureati e studenti. 
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno ultimo di consegna elaborati 02 Agosto 2019. 

Le modalità di iscrizione sono le seguenti: 

- ISCRIZIONE ORDINARIA: dal 29 Aprile – 23 Giugno la quota d’iscrizione eĚ€ di 20,00 euro per chi effettua pagamento tramite PayPal, 25,00 euro per chi sceglie la modalitaĚ€ bonifico bancario. 
- ISCRIZIONE STRAORDINARIA: dal 24 Giugno – 02 Agosto la quota d’iscrizione eĚ€ di 25,00 euro per chi effettua pagamento tramite PayPal, 30,00 euro per chi sceglie la modalitaĚ€ bonifico bancario. 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
STaRT fortalents

#VENICECALL

L'oggetto della competizione è la progettazione di una tipologia di housing pensata per i viaggiatori nel distretto dei Giardini della Biennale. Il concorso #VeniceCall intende indagare quali soluzioni abitative potrebbero essere offerte ai turisti sfidando i partecipanti a progettare uno spazio che coniughi residenze e spazi espositivi, dove riposarsi, incontrarsi e condividere le proprie esperienze.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata