SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Un auditorium rivestito di specchi nel deserto dell'Arabia Saudita
Giò Forma crea la Maraya Concert Hall per il festival Winter at Tantora
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

01/04/2019 - Lo studio italiano Giò Forma, con la gestione creativa e del progetto da Black Engineering Dwc-Llc, ha progettato la Maraya Concert Hall per il festival Winter at Tantora di Mada'in Salih, primo sito UNESCO dell'Arabia Saudita a pochi chilometri da Al-Ula.
Ciò che più sorprende di quest'opera, oltre al trattarsi di una sala da concerti nel deserto, è il suo essere rivestita di specchi. Ed è proprio da questi elementi che ha origine il suo nome. "Maraya", in arabo, significa appunto “riflessione” o “specchio”.

«È un'opera architettonica di Land Art” affermano i progettisti, “una visione creata dalla straordinaria storia naturale e sociale che lo circondaL'installazione ospita anche un teatro immersivo e un'esposizione interattiva creata da 'Cultural Spaces' insieme all’istallazione cinetica realizzata da Leva-Todo. 
Il 'maraya', un cubo gigante di specchi, è un 'oggetto – architettura' site specific, un'esperienza che ci fa riflettere sullo spettacolo incomparabile dell'epoca geologica, l'astrazione radicale dei dintorni e le singolari incursioni dell'uomo nel paesaggio. 

Il cubo di specchi evidenzierà l'ambiente circostante invece di competere con la natura. Unico nel suo genere, questo stesso paesaggio diventa uno spazio espositivo. 

La scenografia, incomparabile nel suo genere esplora un'immersione completa nel sito, creando un'esperienza indimenticabile. L'installazione si adatta rispettando i l paesaggio circostante, riflette e rivela la bellezza di ciò che è considerato 'il segreto meglio custodito'».


  Scheda progetto: Maraya Concert Hall
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Giò Forma

Maraya Concert Hall

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata