15/04/2019 - Karpeta, brand di tappeti, e Texturae, azienda specializzata nella produzione di carte da parati, in occasione della Milano Design Week hanno presentato le novità di prodotto in una mostra congiunta nella suggestiva cornice del Santuario di S. Antonio di Padova, in via Farini 10. Le nuove proposte di Texturae in esposizione sono firmate dall’architetto Gianluigi Landoni, Ludovica+Roberto Palomba e Zaven, mentre l’ultima novità di Karpeta è firmata da storagemilano.
I prodotti realizzati da Karpeta e Texturae non si limitano a ridisegnare gli interni, ma creano un’esperienza narrativa volta a trasformare l’ambiente, modellando la scenografia per farla diventare protagonista. L’attività di Texturae e Karpeta si basa sulla ricerca estetica e sull’eccellenza qualitativa del prodotto; in ciascuna delle collezioni, designer e artisti possono esprimere la loro creatività con ispirazioni derivanti dalla loro sensibilità personale, avendo l’opportunità di lavorare in piccole o grandi dimensioni, e sperimentando l’uso e la combinazione di varie tecniche.
I due brand presentano le proposte 2019 in una speciale installazione all’interno del Santuario di S. Antonio di Padova. La chiesa, progettata originariamente dall’architetto Paolo Cesa Bianchi a inizio Novecento, e successivamente ampliata da Giovanni Muzio negli anni Settanta, ospita l’allestimento offrendo un contesto decorativo eclettico, che spazia dalle note neobarocche ad accenti neoclassici e neoromantici.
Qui, nella biblioteca clericale, i designer Ludovica+Roberto Palomba hanno sviluppato il concept installativo “Unexpected Rainbow”, che mette al centro la vivacità del colore, in antitesi con il rigore austero dello spazio. L’idea di partenza è di portare all’interno dell’installazione “un pezzo di cielo nella sua accezione più colorata, l’arcobaleno”. I progettisti descrivono così il concept: “Il percorso che abbiamo progettato per Karpeta + Texturae punta sulle cromie delle stampe. Un Unexpected Rainbow, su stampa digitale, che nello spazio diviene il fil rouge dell’allestimento e avvolge lo spettatore in una passeggiata colorata, dando enfasi ai design unici per cui l’azienda si distingue”.
La collezione di carte Segni e Tracce disegnata dall’architetto Gianluigi Landoni riflette la tendenza del brand a bilanciare i pattern grafici con fantasie più tenui, in cui prevalgono toni neutri e strutture delicate. I prodotti di Landoni richiamano i colori della terra, i paesaggi naturali e le superfici materiche.
Antitesi, di Ludovica+Roberto Palomba, è la serie di carte da parati che esplora il tema degli opposti: dimensioni, materie, gesti diversi che entrano in contatto dividendosi lo spazio di una parete. La creazione di immagini che si spezzano a metà altezza dà voce al continuo desiderio di sperimentare e proporre nuove prospettive attraverso cui percepire il prodotto: i segni morbidi, disegnati a mano, della parte superiore, si scontrano con i pattern decisi di quella inferiore. Questo contrasto è ulteriormente accentuto dalla scelta di non utilizzare colori al di là del bianco e del nero.
Infine Zaven, lo studio creativo multidisciplinare fondato da Enrica Cavarzan e Marco Zavagno, presenta la collezione di carte Northern Lights: traendo ispirazione dall’aurora boreale e dal gioco quasi surreale di luce e colore che ne scaturisce, le carte di questa serie aprono una veduta su uno scenario intangibile, fatto di contrasti di luce e dimensioni prospettiche che palesano e nascondono il colore.
Anche il brand Karpeta mette in scena l’ultima proposta di prodotto, presentando Laguna, il tappeto firmato dallo studio storagemilano. La npovità, ideata dallo studio milanese di architettura e design nasce come “un quadro di contrasti cromatici colati tra il grezzo e le delicate profondità lacustri”.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicitŕ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piů sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalitŕ indicate.X non mostrare piů