24/04/2019 - Una lampada "quasi impercettibile, ma pronta ad attivarsi al calar della notte". Flos presenta Noctambule, la nuova collezione di lampade in vetro soffiato create da Konstantin Grcic.
"Noctambule: il nottambulo, o animale notturno", racconta il designer. "Quasi invisibile di giorno, ma dedito ad affascinanti attività di notte. Un'analogia perfetta. La nuova collezione di lampade è realizzata in moduli di vetro soffiato, trasparenti e dunque quasi inesistenti durante il giorno. Ma se accesi nell'oscurità si trasformano in splendide lampade illuminate.
I moduli in vetro a forma cilindrica sono i fondamenti della collezione. Il modulo singolo è una lanterna. Diversi moduli sovrapposti creano una colonna di luce, o un chandelier per il vano delle scale. Altri elementi come la cupola in vetro o la testa a forma di cono consentono ulteriori performance come una piantana e una sospensione. L'accurata tecnologia LED che accende le lampade è integrata in modo discreto nelle giunzioni tra i moduli in vetro."
Noctambule è un'imponente lampada composta da moduli cilindrici in vetro trasparente che si connettono tra loro per creare composizioni da terra e da soffitto, arricchiti anche da teste a cupola o a cono. Si possono unire fino a sei elementi per formare una suggestiva colonna luminosa.
Impercettibile alla luce del giorno, nell'oscurità la sua forma è sottolineata da stripe LED alloggiati alla base e negli anelli di connessione dei moduli. Noctambule emana una luce intensa e diffusa, che dona un effetto magico e poetico ad ogni ambiente.
In occasione della Milano Design Week Flos ha presentato all'interno dello showroom di Corso Monforte un'installazione site-specific per il lancio di Noctambule. Su un grande podio rialzato al centro della sala sono state disposte diverse combinazioni di moduli, che danno vita a cluster di lampade da terra o da soffitto. Nell'area del colonnato storico sono stati posizionati due grandi schermi incorniciati su cui scorrono le immagini ispirazionali scattate da Santi Caleca, che raffigurano l'eterea collezione in ambientazioni suggestive, e che raccontano l'affascinante processo di lavorazione del vetro soffiato.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più