02/04/2019 - Calligaris giunge all’appuntamento del Salone del Mobile 2019 con un nuovo progetto creativo e una nuova storia da raccontare. Anzi, quatto nuove storie che hanno per tema quattro stili diversi dell'abitare ispirati dai prodotti della nuova collezione. In uno stand completamente rinnovato, Calligaris accompagna i visitatori in un piccolo viaggio attraverso quattro scenografie domestiche, ciascuna ispirata a un modo diverso e personale di “sentirsi a casa”.
La versatilità è dichiaratamente il leitmotiv della nuova collezione composta da prodotti che si prestano a raccontare in modo nuovo diversi stili grazie alla creatività di designer capaci di guardare avanti e all'esperienza di Calligaris. La collezione 2019 comprende sedie, divani e poltroncine imbottite, tavoli e tavolini, complementi e una variegata gamma di tappeti. In aggiunta anche una collezione di coperte per arricchire con un tocco di colore i divani e le poltrone.
Gli imbottiti. Divani e poltrone
La proposta 2019 di divani offre infinite chance creative sia per le tante collezioni – tutte disegnate da Stefano Spessotto – sia per la versatilità dei modelli che spaziano dallo stile più classico e rigoroso a quello più fresco e informale. Tutti i modelli sono proposti in versione divano fisso a più posti e in versione componibile con un'ampia varietà di moduli, compresi chaise-longue, pouf e open-end, per regalare carattere e comfort su misura a ogni stile dell'abitare.
LE MARAIS è una famiglia di divani essenziale e confortevole, grazie alla morbida cuscinatura di seduta e schienale. La base in tubolare di metallo lo rende più leggero e delicatamente informale, perfetto in tutti i contesti di arredo.
Nella collezione FINLAND minimalismo nordico e classicità mediterranea si fondono in un divano dalle linee morbide e dal fascino delicatamente retrò, capace di regalare un tocco vintage allo spazio living. La generosa cuscinatura della seduta e i piccoli cuscini decorativi, conferiscono al divano grande comfort e un aspetto informale, fresco ed equilibrato.
PUFFY è la nuova poltrona lounge creata da Busetti Garuti Redaelli. Come suggerisce il nome, è definita da linee arrotondate, forme generose e morbide imbottiture che invitano al relax. Sostenuta da una struttura minimal in tubo di metallo, PUFFY è versatile e perfetta per dare un tocco poetico ad ogni angolo della casa, dal living alla camera da letto.
La poltrona QUADROTTA non può che nascere dalla creatività eclettica e non convenzionale di Archirivolto che, contaminando il design minimale con suggestioni anni 50, ha immaginato di abbinare alla struttura essenziale in metallo, una seduta alta e massimamente confortevole e uno schienale imbottito soffice e avvolgente disponibile anche con rivestimento bicolore.
Le sedie
Si chiama VELA, perché è leggera come un tessuto, la famiglia di sedute ergonomiche, comode, colorate e funzionali, sempre nate dalla creatività di e-ggs Studio.
Ma soprattutto sono sedie ecofriendly grazie alle scocche realizzate con polipropilene, di cui il 40% del materiale è riciclato alla fonte, o con bioplastica, ricavata per l’80% da materie prime rinnovabili (ad es. canna da zucchero e mais). È disponibile in una versione con gambe in legno di frassino, certificato FSC, e in due versioni con gambe in metallo verniciato negli stessi 8 colori della scocca.
I tavoli e i tavolini
Nasce dall’ideogramma giapponese che rappresenta il bamboo, il nuovo tavolo allungabile MONOGRAM firmato Archirivolto.
La base essenziale – in tubo di metallo verniciato opaco nero o finitura bronzo – sostiene un piano in ceramica-vetro disponibile in 10 diverse finiture. Le due allunghe indipendenti e perfettamente integrate nel disegno della struttura aumentano la lunghezza del tavolo di un metro e per questo MONOGRAM è ideale per arredare un’ampia zona pranzo.
Porta la firma di Archirivolto anche la scenografica collezione di tavolini BAM caratterizzata da geometrie tagliate in un macro intarsio e dall'abbinamento inaspettato di ceramica, specchio e legno, che trasformano il tradizionale coffee table in un oggetto di particolare charme. BAM è pensato in tre misure – due con piano tondo e uno ovale – e diversi abbinamenti di materiali.
I tappeti
Indipendente rispetto agli altri arredi e facile da collocare negli ambienti più diversi, il tappeto è un elemento chiave per definire e personalizzare lo stile di ogni spazio della casa e dell'ufficio. Nel 2019 Calligaris ne propone una variegata collezione creata da designer affermati e da giovani creativi che hanno contribuito con la loro energia a immaginare gli stili che verranno. I tappeti della nuova collezione sono caratterizzati da colori delicati e da particolari effetti grafici che esaltano la tridimensionalità della tessitura e trasformano il tappeto in un potente e confortevole elemento creativo.
LUSO, disegnato da Sam Baron ricorda un patchwork, ed è definito da un effetto grafico originale giocato sull'accostamento di piccoli motivi geometrici nei due colori a contrasto ottanio e senape su base beige.
LINEE nato dal gusto grafico e minimale di Valerio Sommella, è un tappeto il cui motivo nasce dalla ripetizione di un semplice elemento lineare fino a riprodurre un decoro orientale nei toni del rosa e del bordeaux.
Sul tappeto OFFSET, firmato BrogliatoTraverso, geometrie esagonali si sovrappongono e si intersecano, generando una profondità visiva elegante e decorativa che si può ripetere all'infinito accostando più tappeti e creando un motivo continuo.
Michele Menescardi ha disegnato CEMENTINO il cui pattern è un omaggio alle pavimentazioni realizzate con le iconiche mattonelle in cemento tipiche dell’edilizia popolare di fine 800. Il pattern crea un disegno definito da chiaroscuri e permette di ritagliare una cornice speciale all’interno di ogni casa.
La grafica del tappeto JUT di Matteo Meraldi si ispira al mondo architettonico. Volumi scultorei si intersecano e creano contrasti di pieni e vuoti, in un delicato equilibrio di geometrie decise e colori di tonalità tenui e calde.
Il decoro di CHINESE nasce dalle suggestioni di un viaggio in Cina del designer Alessio Romano, che riporta sul tappeto il cerchio, simbolo di perfezione e del tempo circolare ed eterno.
HOLE di Architivolto è un tappeto stampato con tecnologia digitale dove, il semplice motivo del cerchio pieno colorato nelle sfumature dal rosa al vivace rosso-orange, gli regala un aspetto un po' magico, materico e cangiante.
Disegnato con tratto leggero COLLAGE di e-gg studio è caratterizzato da una composizione di pattern quadrettati di diverse dimensioni che si sovrappongono fra loro dando al tappeto monocromatico un fascino grafico e un po' pop.
Calligaris Studio si è ispirato alla storica pavimentazione del terrazzo veneziano e ne ha ripreso la texture per il suo TERRAZZO, dove la base beige è impreziosita da un mixage di “tessere” di varie misure e colori che creano lo stesso sorprendente gioco cromatico del pavimento seminato.
I complementi
MINIMUM è un portaombrelli firmato Busetti Garuti Redaelli dalle linee essenziali che assolve in modo intelligente e creativo alla doppia funzione di appendere i piccoli ombrelli tascabili e contenere i classici ombrelli a manico.
Di Archirivolto il nuovo ironico e colorato appendiabiti da parete SKYLINE realizzato da 4 elementi sagomati in lamiera di diverso colore (due con foro portaombrelli) accostati in modo irregolare come un fantasioso skyline di grattacieli.
Con la sua semplicità e la sua immagine fresca e leggera, la libreria BROOKLYN è perfetta per tutti gli ambienti in cui si voglia esporre libri e oggetti in modo informale e creativo.
Le coperte
Le coperte Calligaris, realizzate con filati 100% cotone, nascono dalla volontà di offrire prodotti di qualità per personalizzare lo spazio in modo sempre diverso. Sono caratterizzate da affascinanti texture tridimensionali lavorate a maglia in tre disegni diversi e in una varietà di colori contemporanei – bianco e nero, blu e senape, viola e grigio – per rendere il divano o la poltrona ancora più caldi e personali.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più