extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lezioni Olivettiane al MAXXI
Il secondo appuntamento racconta l’esperienza dell’UNRRA CASAS nella ricostruzione italiana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Courtesy Archivio Fondazione Adriano Olivetti Courtesy Archivio Fondazione Adriano Olivetti
26/02/2019 - Torna il secondo ciclo del progetto volto alla promozione della cultura architettonica olivettiana, come chiave di lettura per lo studio, la riflessione critica e la valorizzazione dell’architettura italiana del Novecento ed espressione di precise istanze culturali, politiche e sociali.

Nel secondo incontro Marida Talamona, Professore di Storia dell’Architettura contemporanea e, dal 2007, Direttore del Master europeo in Storia dell’architettura, racconta come l’esperienza dell’UNRRA – United Nations Relief and Rehabilitation Administration – ha avuto un ruolo cruciale nei primi anni della ricostruzione post-bellica in Europa.

Nel 1946, come struttura esecutiva dell’UNRRA per l’edilizia residenziale, si costituisce a Roma il Casas, Centro autonomo di soccorso ai senzatetto. L’impulso dato da Adriano Olivetti, Vice Presidente dell’UNRRA Casas dal 1951, si rivela fondamentale. In primo luogo a Matera, dove anima un vero laboratorio interdisciplinare, ma anche in molti altri progetti tra cui il villaggio rurale di Cutro, la comunità residenziale di San Basilio a Roma, il borgo non realizzato di Porto Conte ad Alghero.

Introducono
Pippo Ciorra Senior Curator MAXXI Architettura
Beniamino de’ Liguori Carino Segretario Generale Fondazione Adriano Olivetti

Interviene
Marida Talamona Storico dell’architettura


Lezioni Olivettiane®.
L’UNRRA CASAS di Adriano Olivetti nella ricostruzione italiana

venerdì 1 marzo 2019, 18:00 - 19:30

Sala Carlo Scarpa – ingresso singolo € 5 – abbonamento per 3 incontri € 10
gratuito per i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a [email protected] entro il giorno prima dell’evento, fino a esaurimento posti
In collaborazione con Fondazione Adriano Olivetti

  Scheda evento:
Convegno:
15/02-26/03 ROMA, MAXXI
Lezioni Olivettiane®.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
le altre news

  Scheda evento:
15/02-26/03 ROMA, MAXXI
Lezioni Olivettiane®.

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata