SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Al MAXXI torna Obiettivo Architettura
Racconti sulla lettura fotografica di un progetto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
HUB innovation HUB innovation

25/02/2019 - Torna Obiettivo Architettura, la rassegna di incontri curata dal MAXXI e ideata da Lucia Bosso che intende indagare il rapporto tra un’architettura, il suo progettista e il fotografo che l’ha ritratta. Questa seconda edizione prevede quattro incontri da febbraio a maggio, con un’attenzione particolare alla città di Roma, e nasce dalla collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma, la Casa dell’Architettura e la Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza.

Cosa significa ritrarre un’architettura e quanto si può comprendere di essa attraverso uno scatto fotografico?
Per rispondere a questi e altri interrogativi ogni appuntamento vedrà uno studio di architettura italiano in conversazione con un fotografo: le loro testimonianze dirette, moderate dalla direttrice di “Abitare” Silvia Botti, permetteranno di delineare attraverso percorsi inaspettati la connessione tra chi crea un edificio o un luogo significativo per il territorio e la comunità e chi lo interpreta fotograficamente, amplificandone la percezione e i significati sottesi.

Il primo incontro, in programma giovedì 28 febbraio alle 18.00, è con lo Studio it’s, società di architettura orientata alla ricerca e all’innovazione fondata nel 2016 da Alessandro Cambi, Francesco Marinelli e Paolo Mezzalama, in dialogo con Francesco Mattuzzi, artista visivo che impiega la fotografia e il video come strumenti di ricerca e rappresentazione della realtà sociale contemporanea.

I prossimi appuntamenti vedranno poi protagonisti l’architetto Alessandro Scandurra, progettista in Italia e all’estero, curatore del Palladio Museum di Vicenza e vincitore di numerosi premi, con Filippo Romano (martedì 12 marzo).

A seguire lo studio SET Architects, diretto da Lorenzo Catena, Onorato di Manno e Andrea Tanci, artefice di un’architettura essenziale che guarda alle forme archetipe per immaginare scenari futuri, con Simone Bossi (martedì 7 maggio).

Infine, gli architetti Nunzio Gabriele Sciveres e Giuseppe Gurrieri, entrambi collaboratori dello studio di Maria Giuseppina Grasso Cannizzo e attivi sia nell’edilizia residenziale che in quella pubblica, con Filippo Poli (martedì 21 maggio).


  Scheda evento:
Convegno:
28/02-21/05 AUDITORIUM DEL MAXXI, ROMA
Obiettivo Architettura 2019



Studio it’s


Francesco Mattuzzi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Studio it’s
Francesco Mattuzzi
  Scheda evento:
28/02-21/05 AUDITORIUM DEL MAXXI, ROMA
Obiettivo Architettura 2019

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata