Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Marsigliese in 36 colori di Jean Nouvel
L'architetto firma un'imponente torre per uffici alta 135 metri sul waterfront di Marsiglia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/01/2019 - Con le sue sfumature blu, bianche e rosse e i suoi 135 metri di altezza, La Marseillaise di Jean Nouvel svetta finalmente sul waterfront di Marsiglia, vicinissima alla CMA CGM Tower di Zaha Hadid.

Flagship project della seconda fase di Euroméditerranée, un importante progetto di rinnovamento urbano per il quartiere d’Arenc di Marsiglia iniziato nel 1995, questa torre per uffici situata nel 2° arrondissement, aspira a diventare il nuovo landmark della città.

Secondo le sue stesse intenzioni, l'architetto voleva proporre una torre singolare che diventasse rappresentativa della sua città e dell'area mediterranea, giocando con sole e ombre geometriche: “le torri di tutto il mondo sembrano troppo simili, spesso appaiono intercambiabili – potrebbero stare ovunque”. Troppo raramente descrivono la loro città. Sono alte ma anonime. “Preso atto di queste considerazioni critiche, la mia proposta è una torre unica”, ha dichiarato l’archistar francese. 

Le facciate della Marseillaise sono in cemento verniciato in più di 30 tonalità, che riprendono, con le loro gradazioni, i colori della regione: il blu del cielo, il bianco di Les Calanques e il rosso dei tetti della città. 
L’aspetto geometrico della costruzione sembrerebbe alquanto scontato, ma osservando bene, le facciate in cemento verniciato richiamano effetti di optical-art. “Guardando l'edificio da lontano si ha un'illusione ottica, i colori selezionati permettono alla torre di fondersi con il paesaggio fatto del blu del cielo e del rosso dei tetti della città, avvicinandosi alla torre, poi, diventa visibile la complessità degli elementi che la compongono” – ha dichiarato lo stesso Jean Nouvel.

Nella progettazione della torre è stata prestata molta attenzione ai bisogni dei dipendenti che godranno degli spazi progettati. Sono infatti stati previsti un ristorante vista mare che comprende una brasserie, un’area snack e una caffetteria; un asilo nido con orari di apertura prolungati; una portineria che fornisce servizi di lavaggio a secco, prenotazioni e altri servizi di shopping; servizio a domicilio per pranzi di lavoro negli uffici.
Al piano stradale è stata destinata una superficie di 300 mq per cinque attività commerciali.
Tutte le atrezzature dell'edificio sono state progettate pensando all’ambiente, ad alte prestazioni e con materiali sostenibili. 

  Scheda progetto: La Marseillaise
Michele Clavel
Vedi Scheda Progetto
Stéphane ABOUDARAM _ WE ARE CONTENT(S)
Vedi Scheda Progetto
Michele Clavel
Vedi Scheda Progetto
Michele Clavel
Vedi Scheda Progetto
Stéphane ABOUDARAM _ WE ARE CONTENT(S)
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Stéphane ABOUDARAM _ WE ARE CONTENT(S)
Vedi Scheda Progetto
Stéphane ABOUDARAM _ WE ARE CONTENT(S)
Vedi Scheda Progetto
Michele Clavel
Vedi Scheda Progetto
Michele Clavel
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

La Marseillaise

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata