Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il progetto di Cucinella per il centro storico di Peccioli
Riqualificare un luogo storico con un nuovo centro di aggregazione culturale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/01/2019 - Il progetto architettonico sviluppato da Mario Cucinella Architects per il centro storico di Peccioli nasce dall’obbiettivo di rispondere al desiderio dell’Amministrazione comunale di incrementare la qualità degli spazi pubblici, di recuperare il patrimonio storico e di incentivare la nascita e la permanenza di attività commerciali e culturali. Per questo motivo la prima finalità dell’intervento è quella di riqualificare un luogo con rilevanti significati storici e di creare un nuovo centro di aggregazione culturale per l’intera città.

Peccioli è un piccolo centro urbano che presenta una topografia medioevale, caratterizzato da vie strette e vicoletti ripidi tipici dei borghi medievali toscani, che vengono chiamati chiassi, con al centro la chiesa in stile romanico pisano e la relativa piazza. E’ ricco di monumenti artistici a testimonianza di una presenza umana diffusa nel corso dei secoli.

Il processo di rigenerazione urbana di un borgo non può essere trattato come una qualsiasi operazione di espansione urbana ma necessita di una riflessione approfondita in grado di interpretare i bisogni della cittadinanza e dei suoi luoghi più significativi; parziale o puntuale che sia deve intendersi come un processo capace di interpretare la contemporaneità. Partendo da questo presupposto, il progetto di recupero ed ampliamento di un frammento significativo del tessuto urbano del centro storico di Peccioli, in quanto processo generatore, interviene laddove è necessario ricreare un luogo di incontro al servizio della Comunità.

La proposta si basa sul recupero del Palazzo su via Carraia reinsediando le preesistenti funzioni abitative e ricavando nuovi spazi pubblici e commerciali al servizio del cittadino. Al contempo si intende trasformare l’edificio diroccato sottostante via dei Bastioni collegandolo al Palazzo e caratterizzandolo come nuovo contenitore architettonico di funzioni pubbliche, aperte alla collettività.

Il progetto vuole inoltre garantire la permeabilità visiva dei flussi attraverso il sito, determinando nuovi spazi fruibili al piano terra, e cercando un certo livello di variabilità nell’impatto cromatico e formale nel contesto paesistico.

L’edificio esistente viene ripensato in modo da garantire le migliori condizioni ambientali ai piani abitati e negli spazi comuni condominiali oltre che negli spazi commerciali. Il progetto dell’ampliamento nasce invece dalla trasformazione dell’edificio diroccato sottostante da cui si ricava un volume nuovo, a destinazione pubblica, che si affaccia sulla valle e che si intende quale spostamento naturale e degradante della linea dei bastioni esistente. I nuovi spazi sono configurati per ospitare una mediateca, sale di lettura e spazi per la didattica legata alle attività scolastiche della comunità. Obiettivo dell’intervento è di espanderne l’influenza a tutto il tessuto urbanistico e al paesaggio circostante, operando in collaborazione con le istituzioni culturali del territorio.

 


  Scheda progetto: Residenze e nuovi spazi collettivi per il centro storico di Peccioli
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Residenze e nuovi spazi collettivi per il centro storico di Peccioli

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata