Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Chiude la Biennale di Architettura. I numeri della 16esima edizione
Oltre 275mila visitatori (+6%) e boom di giovani under 26
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Photo Courtesy La Biennale di Venezia Photo Courtesy La Biennale di Venezia
03/12/2018 - Domenica 25 novembre si è conclusa la 16esima Biennale di Architettura di Venezia dal titolo FREESPACE curata da Yvonne Farrell e Shelley McNamara.
L’esposizione, inaugurata il 25 maggio scorso ha richiamato una straordinaria attenzione e una sempre crescente affluenza: oltre 275mila visitatori, a cui si aggiungono 14.434 presenze durante la pre-apertura.

I dati, confrontati con i 260mila visitatori del 2016, registrano un incremento del 6%. Grande la presenza dei giovani: i visitatori sotto i 26 anni rappresentano il 50% dei visitatori totali. Inoltre i gruppi che hanno visitato la Biennale sono stati il 27% del pubblico complessivo.

Così il Presidente Paolo Baratta ha commentato i risultati: “Con una Biennale dedicata allo spazio, e in particolare allo spazio libero e gratuito, grazie a Yvonne e Shelley abbiamo celebrato l’architettura nella sua funzione più delicata, più nobile e più socialmente utile, quella di creare beni pubblici. Sia esso frutto della generosità del committente o del progettista, sia esso frutto di azioni istituzionali o collettive, il libero spazio qualifica il nostro abitare in una visione più completa della nostra civiltà e della nostra cultura. Disporre di spazio libero è un diritto, creare spazio libero è un atto dovuto. Grazie ancora alle Curatrici e grazie ancora una volta a tutta la Biennale.”

I numeri della mostra:

71 Architetti invitati alla Mostra

2  Sezioni Speciali:
   Close Encounter, meetings with remarkable projects (16 partecipanti)
   The Practice of Teaching (13 partecipanti)

Partecipazioni Nazionali
29 Partecipazioni Nazionali nei padiglioni storici ai Giardini
24 Partecipazioni Nazionali all’Arsenale (con Italia)
10 Partecipazioni Nazionali nel centro storico di Venezia

6 Partecipazioni Nazionali presenti per la prima volta: Antigua & Barbuda, Arabia Saudita, Guatemala, Libano, Pakistan e Santa Sede (con un proprio padiglione sull’Isola di San Giorgio Maggiore). La Lituania ha partecipato per la prima volta con un suo padiglione; aveva già partecipato nel 2016 insieme al padiglione degli Stati Baltici.

2 Progetti Speciali:
   Padiglione delle Arti Applicate, in collaborazione con il Victoria and Albert Museum di Londra;
   Progetto Speciale Forte Marghera a Mestre.

12 Eventi collaterali

Tra i fenomeni interessanti, il favore col quale è stata accolta dal mondo del cinema e dello spettacolo la possibilità di visitare la Mostra di Architettura da parte di personalità quali Natalie Portman, Sylvia Chang, Trine Dyrholm, Nicole Garcia, Malgorzata Szumowska, Christoph Waltz, Athina Tsangari, Alison Mclean, Fatemeh Motamed Arya, Michael Almereyda, Andrea Pallaoro, Mohamed Hefzy, Hayashi Kanako, Kaouther Ben Hania, Gaston Solnicki, Susanne Bier.


 

  Scheda evento:
Mostra:
26/05-25/11 VENEZIA
16. Mostra Internazionale di Architettura



Baratta con Farrell and McNamara – Photo Courtesy La Biennale di Venezia


Photo Courtesy La Biennale di Venezia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
Baratta con Farrell and McNamara – Photo Courtesy La Biennale di Venezia
Photo Courtesy La Biennale di Venezia
  Scheda evento:
26/05-25/11 VENEZIA
16. Mostra Internazionale di Architettura

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata