SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Al via "Tra borgo e fabbrica"
Il concorso internazionale di idee di Sant’Ambrogio di Torino
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/11/2018 - Il Comune di Sant’Ambrogio di Torino, gioiello medievale della bassa Val di Susa, bandisce, attraverso la piattaforma #concorrimi, un concorso internazionale di idee per una proposta di riqualificazione paesaggistica del borgo abbaziale di Sant’Ambrogio, il cui territorio (da secoli) è un crocevia di punti di interesse e itinerari turistici con fulcro sulla Sacra di San Michele, candidata al patrimonio Unesco.

Il concorso di idee costituisce l’occasione per ampliare e diversificare lo sguardo sulla valorizzazione dei tanti e pregevoli punti di interesse paesaggistico, culturale, storico e architettonico del territorio, e darne continuità e coerenza.

Il bando “Tra borgo e fabbrica. Concorso internazionale di idee per lo studio paesaggistico del territorio ai piedi della Sacra di San Michele” prevede la ricerca di soluzioni per quattro situazioni specifiche: l’ingresso in paese, un grande complesso architettonico industriale costituito da un ex-maglificio, il borgo abbaziale e l’avvio verso la sontuosa Sacra di San Michele.

L’ingresso in paese, ora totalmente anonimo, dovrà trasformarsi in una porta di accesso che abbracci e inviti le persone a una sosta, come premessa della scoperta di un gioiello storico-turistico.
Il complesso immobiliare (15.000 mq) di fine Ottocento ora in disuso, articolato attorno a 3 corti chiuse, dovrà diventare il fulcro di una ricucitura e tessitura urbana e paesistica ora inesistente, e dovrà essere oggetto di proposte di riuso e rifunzionalizzazione compatibili con il patrimonio storico e architettonico post-industriale e quello ben più antico del paese.

Il borgo abbaziale, di origini longobarde, si articola attorno a una cinta muraria medioevale, a torri, a un campanile romanico, al broletto, alla prigione feudale e al castello abbaziale. Obiettivo del bando è contemplare visioni che lo valorizzino nel suo insieme, individuandone ed esaltandone le grandi potenzialità. Ciò anche attraverso una rete di accoglienza e ricettività per i visitatori (ora inesistente) e una comunicazione adeguata.

L’avvio alla Sacra di San Michele, affiancato alla chiesa parrocchiale barocca nonché la torre comunale del XII secolo, indica un percorso millenario che incrocia una chiesa del XVII secolo e il meraviglioso castello abbaziale (XIII-XIV sec.) completamente recuperato in chiave ricettiva per pellegrini e turisti. Obiettivo del concorso è realizzare nella torre un punto informativo, e valorizzare la piazza da cui prende avvio il percorso alla Sacra.

Particolare attenzione sarà data alle soluzioni proposte in tema di valorizzazione delle relazioni visivo-percettive storico/culturali/simboliche tra la fabbrica, il centro storico e i punti cardine dell’ambito paesaggistico di riferimento; alla interpretazione del contesto della Torre comunale in relazione con i percorsi verso la Sacra e il borgo abbaziale come premessa di lettura per una visita consapevole al Monte Pirchiriano e alla sacra di San Michele; alla lettura del borgo abbaziale (capacità di rendere leggibili le potenzialità inespresse del tessuto, la sua lettura complessiva e le riscritture dei suoi fulcri in termini formali e funzionali); alla reinterpretazione delle aree di porta della città tra il piazzale Banden Powell e la stazione ferroviaria e alla Valorizzazione del territorio per favorire una fruizione turistica in chiave sostenibile.

La consegna degli elaborati è fissata per l'8 febbraio 2019.

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 15.000. Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio di € 7.000, al terzo classificato di € 3.000.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Sant'Ambrogio di Torino

Tra borgo e fabbrica. Concorso internazionale di idee per lo studio paesaggistico del territorio ai piedi della Sacra di San Michele

Il Comune di Sant'Ambrogio di Torino bandisce un concorso internazionale di idee per lo studio paesaggistico del territorio di Sant’Ambrogio di Torino, crocevia di punti di interesse e di itinerari turistici con fulcro sulla Sacra di San Michele, con procedura aperta, finalizzato a individuare la migliore proposta ideativa tra quelle presentate entro il termine.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata