Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Spezia riqualifica il mercato di Piazza Cavour
Entro il 26 novembre la documentazione per l'espletamento del primo grado
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/10/2018 - Il Comune della Spezia ha bandito il concorso di progettazione in due gradi per la riqualificazione architettonica, impiantistica e commerciale del mercato di Piazza Cavour. 
Nel primo grado i concorrenti dovranno presentare un’idea progettuale che, nel rispetto dei costi e delle prestazioni richieste e in coerenza ai contenuti di cui al DIP, permetta alla commissione giudicatrice di scegliere le migliori cinque idee progettuali, selezionate senza formazione di graduatorie di merito, da ammettere al secondo grado. Nel primo grado, che si svolgerà in forma anonima, dovrà essere prodotta la documentazione indicata nel bando entro e non oltre il 26.11.2018, ore 12,00.

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 10.000,00; il progetto secondo classificato riceverà un premio di € 7.000,00; il terzo, quarto e quinto di €. 5.000,00 ciascuno, tutti importi comprensivi di eventuali oneri contributivi e fiscali.

Qualora il Comune decida di procedere alla realizzazione dell’opera, l’incarico per la redazione dei progetti definitivo ed esecutivo relativo al primo lotto e per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione sarà affidato, previo esito positivo della verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e speciale, all’estensore del progetto vincitore. Il premio corrisposto al vincitore è da considerarsi anticipo sul corrispettivo della progettazione di fattibilità.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune della Spezia

Riqualificazione architettonica, impiantistica e commerciale del mercato di Piazza Cavour

Oggetto del presente concorso di progettazione in n. 2 gradi (art. 154 comma 4 D.Lgs. 50/2016) è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un "Progetto di fattibilità tecnica ed economica" (fino all’entrata in vigore del decreto ministeriale previsto dall’art. 23, comma 3 del Codice gli elaborati progettuali sono quelli prescritti per il progetto preliminare ai sensi del DPR n. 207/2010), con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui, previo reperimento delle risorse economiche necessarie e purché in possesso dei requisiti previsti, affidare, con procedura negoziata senza bando ex art. 63 comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016, relativamente al primo lotto, le fasi successive della progettazione definitiva ed esecutiva, incluso il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, necessarie per la riqualificazione architettonica, impiantistica e commerciale del mercato di Piazza Cavour.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata