SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

The Art of Making Buildings. Londra celebra Renzo Piano
Inaugurata la mostra-tributo alla Royal Academy
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Photo © Francois Mori/AP/REX/Shutterstock Photo © Francois Mori/AP/REX/Shutterstock
17/09/2018 - La Royal Academy (RA) di Londra celebra Renzo Piano con la più grande mostra mai dedicatagli nella capitale britannica dal 1989 ad oggi.
Pochi giorni dopo l'81esimo compleanno di Piano, apre al pubblico 'Renzo Piano: The Art of Making Buildings', un tributo all'archistar genovese e ai suoi 50 anni di carriera.
 
La mostra - aperta fino al 20 gennaio - illustra il lavoro di Piano in ordine cronologico, passando in rassegna 16 dei suoi progetti più significativi: dalle sperimentazioni degli esordi con sistemi strutturali innovativi come il Centro George Pompidou di Parigi (1971), a 'work in progress' come l'Academy Museum of Motion Pictures attualmente in costruzione a Los Angeles, passando per edifici culto come lo stesso Shard (2012), l'aeroporto Kansai International di Osaka (1994) e il Whitney Museum of American Art a New York (2015).
 
I progetti sono legati da un denominatore comune: eleganza e una leggerezza che sfida la forza di gravità. Materiali d'archivio rari, modelli, fotografie e disegni svelano la metodologia di lavoro dell'architetto e il suo approccio al design 'pezzo per pezzo', dove ogni dettaglio viene testato con prototipi a grandezza naturale per verificare come appariranno alla vista e al tatto.

Il cuore della retrospettiva? L'installazione sculturale disegnata dal Renzo Piano Building Workshop (RPBW) appositamente per la mostra, che raduna 100 progetti dell'architetto su un'isola immaginaria. La circondano 16 fotografie in bianco e nero scattate da Gianni Berengo Gardin, sullo sfondo di un film sull'architetto diretto da Thomas Riedelsheimer e commissionato ad hoc per l'occasione. Spicca poi la grande 'gerberette' del Bobure, una riproduzione in scala 1:1 delle iconiche membrature metalliche che decorativamente raccordano le travi del Pompidou.

"La dedico a Peter Rice", ha commentato il maestro ricordando l'ingegnere inglese scomparso con cui aveva realizzato, fra i tanti progetti, anche il centro culturale. (ANSA).


Renzo Piano: The Art of Making Buildings
15 settembre - 20 gennaio 2019
Tutti i giorni 10:00 – 18:00
venerdì dalle 10:00 alle 22:00

  Scheda evento:
Mostra:
15/09-20/01 LONDRA
Renzo Piano: The Art of Making Buildings



The Shard © RPBW; Ph. William Matthews


The Shard © RPBW


Whitney Museum of American Art, © RPBW


Jérôme Seydoux Pathé Foundation © RPBW; Ph. Michel Denancé


Jean-Marie Tjibaou Cultural Centre © RPBW


Jean-Marie Tjibaou Cultural Centre © RPBW


Whitney Museum of American Art © RPBW; Ph. Nic Lehoux


California Academy of Sciences © RPBW

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
le altre news

The Shard © RPBW; Ph. William Matthews
The Shard © RPBW
Whitney Museum of American Art,  © RPBW
Jérôme Seydoux Pathé Foundation © RPBW; Ph. Michel Denancé
Jean-Marie Tjibaou Cultural Centre © RPBW
Jean-Marie Tjibaou Cultural Centre © RPBW
Whitney Museum of American Art © RPBW; Ph. Nic Lehoux
California Academy of Sciences © RPBW
1
2
3
  Scheda evento:
15/09-20/01 LONDRA
Renzo Piano: The Art of Making Buildings

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata