extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Valley Villa: Building in Nature
CEA per una tradizionale casa lituana immersa nel verde
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/07/2018 - Lasciarsi completamente avvolgere dalla natura, apprezzandone la bellezza e dimenticando per un attimo la frenesia urbana. Valley Villa, progetto dello Studio Arches, si trova a pochi chilometri dalla città di Vilnius e nasce dall’intenzione di creare un’integrazione perfetta fra le linee architettoniche moderne e la straordinaria unicità del contesto naturale circostante. L’abitazione, con il suo rivestimento esterno in legno Kebony e gli irregolari tetti spioventi, vive in assoluta armonia con la vallata in cui sorge ed i pini verdi che la attorniano. Il piano terra, in roccia scistosa nera, quasi scompare nel pendio naturale.
 
L’unico piano interamente visibile è il primo, le cui forme reinterpretano quelle delle tradizionali case lituane. L’utilizzo di materiali come il legno ed il vetro non solo conferisce grande luminosità agli spazi interni, ma rafforza ulteriormente il legame con l’esterno. La residenza, grazie alle ampie finestre e ai solidi volumi, si apre alla vallata, richiamandone la naturale morfologia.
 
Le vetrate del piano terra sono parzialmente coperte da lamelle di legno verticale, che garantiscono protezione dai raggi
solari, divenendo al tempo stesso parte dell’arredo interno. Una linea che evoca chiaramente quella dei tronchi d’albero e che rimarca, come l’intera struttura, la volontà di porsi in continuità con l’ambiente circostante.
 
Rispecchiano perfettamente questi propositi architettonici, la purezza di forma e di contenuti della serie INNOVO di CEA, scelta per valorizzare al meglio l’ambiente bagno. In acciaio AISI 316, INNOVO si racconta attraverso un tubo di diametro 3 cm che dall’erogatore scorre al miscelatore senza mai cambiare di passo. In versione da lavabo e a colonna per vasca, INNOVO si distingue per una leva particolarmente ergonomica, che funge da elemento funzionale per facilitare l’apertura dell’acqua.

Ceadesign su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Valley Villa
Norbert Tukaj
Vedi Scheda Progetto
Norbert Tukaj
Vedi Scheda Progetto
Norbert Tukaj
Vedi Scheda Progetto
Norbert Tukaj
Vedi Scheda Progetto
Norbert Tukaj
Vedi Scheda Progetto
Norbert Tukaj
Vedi Scheda Progetto
Norbert Tukaj
Vedi Scheda Progetto
Norbert Tukaj
Vedi Scheda Progetto
Norbert Tukaj
Vedi Scheda Progetto
Norbert Tukaj
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/03/2019
Ceadesign per un'abitazione dalle influenze art déco
Marmo, specchi, vetro opalino e metallo dorato

14/01/2019
Doppio premio per Ceadesign
OPUS selezionato per l'I-NOVO AWARDS 2018 e HOOK vincitore dell'ICONIC AWARDS 2019

10/12/2018
Ceadesign per l'Hotel Lutetia a Parigi
Jean-Michel Wilmotte sceglie la collezione Lutezia

03/12/2018
Ceadesign per il Museo di Castelvecchio
Il progetto incompiuto di Carlo Scarpa e completato dallo Studio Bricolo Falsarella

25/10/2018
CEA presenta la mostra 'Hotel d’Autore'
un reportage fotografico dedicato agli hotel Conservatorium di Amsterdam e Lutetia di Parigi

17/10/2018
Ceadesign alla Biennale Interieur
In mostra le collezioni Abaco, Equilibrio, Hook e Lutezia

10/10/2018
CEA per una residenza a pochi passi dal Mare del Nord
Larice, ferro bruciato, pietra dolomitica e vetro soffiato. Il progetto di Luc De Beir

26/06/2018
Il bagno in un solo blocco
Abaco by Ceadesign: il sistema per il bagno che integra elementi funzionali e strutturali

04/06/2018
Design ispirato al mare
Ceadesign per Oscar3 Mylius 65’, design by Alberto Simeone e studio P+F

10/05/2018
Lutezia. Omaggio alla Ville Lumière
La nuova rubinetteria CEA firmata Jean-Michel Wilmotte

03/04/2018
Il progetto Cea firmato Giulio Gianturco
Two, ventilatore con pale in fibra di carbonio e controllo remoto tramite app

08/02/2018
Acciaio inox con una speciale finitura bronzo
FLAG, la rubinetteria Ceadesign firmata Natalino Malasorti

04/12/2017
Steelsound. Appuntamento a Milano il 14 dicembre
CEA ospita l'ultimo dei quattro incontri alla scoperta dell'acciaio

29/11/2017
CEADESIGN vince il 31° Premio Design MCB
Selezionata la rubinetteria UP&DOWN firmata Marcio Kogan



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
1
2
CEADESIGN

INNOVO INV61
INNOVO INV20

CEADESIGN

  Scheda progetto:
studio arches

Valley Villa

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata