Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L'Aquila: La Casa dello Studente tra memoria e futuro
Riconfigurazione quale luogo di commemorazione e ricordo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/05/2018 - L’Università degli Studi dell’Aquila, in collaborazione con il Comune dell’Aquila, i Comitati e le associazioni dei familiari degli studenti universitari vittime del sisma, ha istituito per l'a.a. 2017-2018 un Premio destinato a studenti e dottorandi dell’Università aquilana vincitori del Concorso di idee La Casa dello Studente tra memoria e futuro.

Il Premio consiste in una borsa di studio del valore di € 1500.

Al fine di garantire un adeguato svolgimento di tutte le attività previste il Dipartimento di Ingegneria civile, edile - architettura e ambientale mette a disposizione le strutture didattiche e amministrative.

Il Concorso riguarda la riqualificazione e la valorizzazione dell’area in precedenza occupata dall’edificio sede della Casa dello studente, mediante la definizione di un’idea progettuale che proponga la sua riconfigurazione quale luogo di commemorazione e ricordo e di scambio sociale e culturale.
La conservazione della memoria dovrà al contempo recuperare alla vita urbana una parte ferita del tessuto urbano, ipotizzandone eventuali nuove funzioni aggregative, attività temporanee, manifestazioni culturali ecc.

Soluzioni e attività che andranno individuate in coerenza sia con valori e sentimenti che legano al luogo i familiari delle vittime, la comunità cittadina e quella studentesca, sia con le tracce e le persistenze dell’area e del tessuto edilizio e viario che la circonda e integra nella città. Le idee progettuali, conseguenti alle attività e funzioni ipotizzate, dovranno ridefinire l’intera area come "luogo" riconoscibile; dovranno, quindi, incrementare la sua fruibilità creando uno scenario consapevole dei valori immateriali, storici e culturali del suo divenire e migliorando, ove possibile, la sua interazione con la città in considerazione dell’attuale carenza di connessioni di qualità (percorsi pedonali, sosta auto, ecc.). Dovrà essere uno spazio inclusivo, quindi completamente accessibile.

Obiettivo del concorso d’idee è, quindi, quello di sollecitare i partecipanti a elaborare un progetto che, nel tener vivo il ricordo degli studenti universitari che hanno perso la vita nel sisma, costituisca anche un segno di fiducia per il futuro della città e delle nuove generazioni. Per tale ragione il bando è rivolto agli studenti e dottorandi dell’Ateneo aquilano.

Il Premio è destinato al progetto di cui sia riconosciuta la capacità di confrontarsi con un contesto storico-ambientale complesso e di trovare soluzioni efficaci rispetto al tema di “Concorso di idee per la Casa dello Studente tra memoria e futuro”.

Sono ammessi a partecipare:
• Studenti dell’Università degli Studi dell’Aquila iscritti al III, IV o V anno di qualsiasi corso di studio;
• Dottorandi dell’Università degli Studi dell’Aquila;
• Studenti e dottorandi di altri atenei purché partecipino in raggruppamento con studenti dell’Università dell’Aquila.

La consegna degli elaborati è fissata entro le ore 12.00 del giorno 30/09/2018.

 










Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Università degli Studi dell’Aquila in collaborazione con il Comune dell’Aquila

La Casa dello Studente tra memoria e futuro

L’Università degli Studi dell’Aquila nella figura della Rettrice e per essa il Dipartimento di Ingegneria civile, edile-architettura, ambientale, in collaborazione con il Comune dell’Aquila, i Comitati e associazioni dei familiari degli studenti universitari vittime del sisma istituisce per l'a.a. 2017-2018 un Premio destinato a studenti e dottorandi dell’Università aquilana vincitori del Concorso di idee di cui al bando.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
ďż˝ le altre news

1
2
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata