extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La novità del Fuorisalone? Asia Design Pavilion
Un progetto coordinato dedicato al design asiatico debutta alla Milano Design Week
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/03/2018 - La design week più conturbante si arricchisce di nuovi contenuti che ne amplieranno la visuale sulle tendenze internazionali: ASIA DESIGN PAVILION debutta alla Milano Design Week e invade il grande hangar espositivo del Megawatt Court (via Watt 15, Milano) che diventerà, per una settimana, dal 17 al 22 aprile, piattaforma multidisciplinare dal mood innovativo.

Realizzato in partnership da Sarpi Bridge_Oriental Design WeekMilano Space Makers e I_des italyshenzen.com, ASIA DESIGN PAVILION (ADP) rappresenta la piattaforma espositiva e di comunicazione pensata per valorizzare e presentare in modo unitario la multiforme scena creativa asiatica e rinsaldare il dialogo tra Oriente e Occidente.

Atlante geografico alla mano: all’ASIA DESIGN PAVILION, si spazia dal medio all’estremo Oriente per restituire in tempo reale una fotografia di alcune aree che nell’ultimo decennio sono cambiate velocemente: Cina, Giappone, Thailandia, Cambogia, India, Corea, Singapore, Turchia, Iran e Qatar sono i paesi rappresentati da designer, studi e organizzazioni di design che hanno scelto il Fuorisalone per proporsi su un palcoscenico globale.

Sempre a caccia di nuovi trend e contenuti innovativi, Archiproducts offre il proprio contributo a questo vivace hub multiculturale, in qualità di mediapartner. Diverse esposizioni animeranno l’ADP per esplorare la cultura pop Thailandese, contemplare il fascino della filosofia indiana, affrontare il nodo della discriminazione femminile nel Qatar, presentare progetti degli studi di architettura cinesi, conoscere i progetti per l'hospitality giapponesi e il design dei gioielli cambogiano.

L’arte contemporanea sarà rappresentata da contenuti d'eccezione. La 
DSL collection presenterà in Italia per la prima volta la più importante collezione al mondo di arte contemporanea cinese: il Museo VR di Dominique e Sylvain Levy gestito da Karen Levy.

Un progetto speciale è quello dell'artista cinese 
Yuehui Liu che, in collaborazione con CHATEAU d'Ax, personalizzerà dal vivo i divani, rendendoli esclusive opere d’arte che verranno battute ad un’asta di beneficenza.

Tutto questo e tanto altro per percepire i nuovi trend del mondo orientale e per approdare a sempre nuovi orizzonti interculturali.

 

  Scheda evento:
Mostra:
17-22/04 VIA WATT 15, MILANO
ASIA DESIGN PAVILION



Design clinic


West Line Studio - Shui Cultural Center


Heritage od Sang Il - DISH AND CHOPSTICKS


ASIA produce_MI Jasmine


Asia Collection


ADP_zhang hong mei

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
le altre news

Design clinic
West Line Studio - Shui Cultural Center
Heritage od Sang Il - DISH AND CHOPSTICKS
ASIA produce_MI Jasmine
Asia Collection
ADP_zhang hong mei
1
2
  Scheda evento:
17-22/04 VIA WATT 15, MILANO
ASIA DESIGN PAVILION

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata