Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

III edizione di Materia18: PASTmeetsFUTURE
La call per i progetti da esporre all'evento di 'contaminazione contemporanea'
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/03/2018 - E' aperta la call per partecipare a #Materia18 alla sua terza edizione, è ideata e organizzata da “officine AD” e si terrà dal 20 al 23 settembre 2018 in diverse prestigiose location di Catanzaro. Vuole essere un evento di “contaminazione contemporanea” pensata per promuovere il design indipendente e la cultura del progetto con l’obiettivo di creare una rete che mappe possa mappare il mondo dell’artigianato, del design e delle produzioni, avviando processi di valorizzazione dei prodotti e del territorio.

I progetti dovranno rispondere al tema della manifestazione “PASTmeetsFUTURE” e appartenere ad una delle seguenti categorie esemplificative: product design, arredo, fashion design (moda e accessori), complementi d’arredo, food design, eco design, sound e video design, game design, contaminazioni tra le categorie esemplificative precedenti. Potranno concorrere, ai fini della selezione, giovani designer, artigiani e brand emergenti mediante la proposizione di Prototipi, Produzioni e Autoproduzioni.

La call è riservata esclusivamente agli under 40.

Per candidarsi a MATERIA 2018 è necessario inviare il materiale richiesto dal bando entro il 15 giugno 2018, alle ore 24:00.

Solo i designer che, con apposita comunicazione verranno selezionati, dovranno corrispondere la quota di 200,00 euro a copertura delle spese minime espositive, che comprendono: espositori per i prodotti; ufficio stampa e promozione su web/social e paper coordinata; segnaletica interna generale e personale; consulenza allestimento del proprio spazio; pulizia area; costi energia; possibilità di partecipare alle attività.

L’esposizione consentirà a tutti i partecipanti di avere ampia visibilità durante la quattro giorni, anche mediante la rete (web site www.materiafestival.com, social network) e la stampa, riviste di settore, attività di promozione, rassegna stampa e partner.
La comunicazione dei partecipanti selezionati avverrà entro il 22 giugno 2018 tramite e-mail. Nella stessa verranno segnalati tempistiche ed estremi per le modalità di pagamento della quota di partecipazione, oltre a quelli con cui si dovranno far pervenire i progetti selezionati per l’adeguata preparazione dell’esposizione stessa.

La commissione sarà costituita da qualificati esponenti del mondo del Design e assegnerà al primo classificato la Borsa di Ricerca del valore di 1.000,00 euro intitolata all’imprenditore GUGLIELMO PAPALEO, con la collaborazione dell’azienda Guglielmo Spa.

Verranno assegnate, inoltre, due menzioni tecniche intitolate ad Achille Castiglioni.

I progetti premiati avranno l’eventuale possibilità di essere esposti, a condizioni di vantaggio da concordare in seguito, all’interno di una specifica area “MATERIA” che sarà presente durante la Milano Design Week ‘19.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
officine AD

#MATERIA18

#MATERIA18 alla sua terza edizione, è ideata e organizzata da “officine AD” e si terrà dal 20 al 23 settembre 2018 in diverse prestigiose location del capoluogo della regione Calabria, Catanzaro.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata