Lema

Flow

Nuova D180

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Quattro stagioni sotto lo stesso tetto? A Milano si può
Ad aprile si potranno 'vivere' nel padiglione 'Living Nature. La Natura dell'Abitare'
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/03/2018 - Dal 17 al 25 aprile, in piazza del Duomo, davanti a Palazzo Reale, il Salone offrirà alla città il progetto “Living Nature. La Natura dell’Abitare”, sviluppato insieme allo studio internazionale di design e innovazione CRA - Carlo Ratti Associati.

In un unico ambiente di 500mq, concepito con criteri di risparmio energetico, verranno racchiusi quattro microcosmi naturali e climatici che permetteranno alle quattro stagioni dell’anno di coesistere nello stesso momento, l’una accanto all’altra.
I visitatori potranno immergersi nella natura e viverne i cambiamenti attraversando le quattro aree: Inverno, Primavera, Estate e Autunno.

Questo progetto ha un grande valore iconico, evocativo ed esperienziale. Ma gli obiettivi ultimi sono la riconciliazione tra gli spazi domestici, urbani e la natura da un lato, e, dall’altro, la proposta di soluzioni sostenibili, realmente applicabili. Se la climatizzazione è spesso associata a consumi eccessivi, questo progetto propone un radicale cambio di prospettiva, dimostrando la fattibilità di una tecnologia per il controllo climatico che sia sostenibile, basata sull’uso di celle fotovoltaiche e accumulatori energetici, dalle ampie potenzialità per future applicazioni.

Il Salone del Mobile.Milano offre, così, un suo contributo per un re-greening, seppure temporaneo, della città. Con “Living Nature. La Natura dell’Abitare” si vuole, infatti, testare come uno spazio, sia esso domestico o urbano, possa diventare più a misura d’uomo utilizzando le risorse naturali in modo sostenibile.

Il progetto offre un nuovo punto di partenza e una diversa prospettiva su come affrontare i temi della salvaguardia delle risorse ambientali e del cambiamento climatico per poter migliorare le nostre condizioni di vita in casa e in città e soddisfare quel bisogno di “biofilia” – teorizzato dal biologo di Harvard Edward O. Wilson – secondo il quale siamo tutti attratti istintivamente dalla natura e “programmati” per stare meglio quando siamo immersi in essa.


  Scheda progetto: Living Nature. La Natura dell’Abitare
Pictures by Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Pictures by Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Pictures by Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Pictures by Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Pictures by Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Pictures by Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Pictures by Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Pictures by Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Pictures by Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Pictures by Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
  Scheda progetto:
CRA-Carlo Ratti Associati

Living Nature. La Natura dell’Abitare

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata