SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

EGOsmart

Fortezza (BZ): Scherer per il recupero del corpo C del Forte
Il progetto restituisce un volume distrutto per realizzare una galleria della SS12
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/12/217 - Il progetto di restauro e recupero del corpo C del Forte di Fortezza (BZ) di Markus Scherer ha ricevuto la Menzione d’Onore dei Premi 2017 del CNAPPC nella categoria “Opere di restauro o recupero”.

Il Forte rappresenta uno dei complessi di difesa bellica degli Asburgo più importanti ed architettonicamente meglio conservati.
Fu costruito tra il 1833 e il 1838 da Franz von Scholl su incarico di Francesco I e inaugurato da Ferdinando I.  È composto da tre unità autonome: Forte Basso, Medio e Alto.  

L’intervento ha riguardato il recupero e la ricostruzione parziale dell’ala all’estremità ovest del Forte Basso, destinandola a spazi espositivi e uffici della BBT SE. Il progetto di recupero ha in parte restituito uno dei tre volumi andato distrutto negli anni Settanta per la realizzazione della galleria di sottopasso della SS12, lavori che lasciarono una voragine in corrispondenza del sottostante tratto di strada.

L’intervento architettonico risana questa ferita realizzando, alla quota del cortile superiore, una nuova sala polifunzionale disegnata sull’impronta dell’edificio scomparso e, dunque, a ponte sulla strada, utilizzando per l’esterno pochi semplici materiali che si addicono ad un armonico inserimento nel contesto storico.

Il progetto di recupero ha in parte restituito al forte i volumi scomparsi, in una logica spaziale nuova, ma con un linguaggio simile, ha restaurato tutto il patrimonio sopravvissuto.


 


  Scheda progetto: Fortress Franzensfeste- Construction "C" – BBT Infopoint
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.09.2023
MVRDV detta le regole del nuovo riuso adattivo in Cina
28.09.2023
I vincitori dei Premi In/Architettura 2023 | Toscana
27.09.2023
Humanitaria: un letto di cartone per le emergenze umanitarie
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/10/2023 - triennale di milano
Vico Magistretti Tra Milano e il mondo

07/10/2023 - palazzo strozzi, firenze
Anish Kapoor. Untrue Unreal
Mostra
11/10/2023 - fiera di rimini
Greenscape. The garden and outdoor contract fair

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Markus Scherer Architekt

Fortress Franzensfeste- Construction "C" – BBT Infopoint

 NEWS CONCORSI
+28.09.2023
Un pensiero per cancellare la violenza di genere
+27.09.2023
Al via IllustratoriinGioco e PlayDesignerinGioco
+25.09.2023
Il concorso ‘Reuse the Thermae – Acconia, Curinga’
+25.09.2023
ArchitetturaLOVERS, il concorso che premia interventi mirati alla cura della città
+21.09.2023
In chiusura Wiki Loves Monuments 2023
tutte le news concorsi +

EGOsmart
EGOsmart
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata