Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il primo edificio passivo multi-residenziale in Emilia-Romagna
Casa sul Parco: il progetto di 'rottura' di studio Del Boca+Partners
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2017 - Sono il desiderio di innovazione e la ricerca di 'rottura' a guidare l'intervento delo studio Del Boca+Partners per Casa sul Parco, il primo edificio passivo multi-residenziale in Emilia-Romagna.

Casa sul Parco ha già ottenuto la certificazione energetica di “Casa Passiva” rilasciata da PHI ITALIA (Passive House Institute Italia), la certificazione energetica di “Casa Attiva” rilasciata da Active House Italia e la certificazione di "Edificio Multicomfort Saint-Gobain".

Progetto finalista “Active House Label Award”, l’edificio contiene 10 unità residenziali, ognuna con caratteristiche morfologiche proprie. Tre i volumi principali, di altezza e dimensioni diverse, articolati intorno al corpo parallelepipedo che contiene i collegamenti verticali.

Slittamenti di piani orizzontali e aggetti volumetrici, creano ampi spazi di rottura del volume; e questi spazi sono destinati a diventare ampi giardini pensili, dove il verde privato si integra con il verde pubblico.

La Torre è sorretta da 6 grandi pilastri metallici, fortemente inclinati, allusione ai tronchi dei Tigli secolari del parco prospiciente. Sotto il volume della Torre è stato ricavato l’atrio di ingresso al condominio che diventa uno spazio di mediazione tra la città e l’edificio, una piazza coperta a disposizione di tutti i cittadini.
 

  Scheda progetto: Casa sul Parco
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Marco Campanini
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Del Boca+Partners

Casa sul Parco

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata