Dimensione testo  |
|
11/09/2017 - Dal 14 settembre la Casa dell'Architettura di Roma dedica una mostra e un'intensa giornata di studi alla palazzina romana d’autore.
La giornata di studio, in programma giovedì 14 settembre dalle 11:00 alle 20:00, sarà scandita da autorevoli interventi, dibattiti, proiezioni video e presentazione del premio video/fotografico "La palazzina: un'invenzione romana" a cura dell'AreaConcorsi e del Centro Studi ACER.
L'obbiettivo è offrire una panoramica sulle attività di ricerca e sulla normativa sul tema della palazzina romana attraverso il lavoro di coinvolgimento dei principali enti, istituti, università e altri singoli studiosi che hanno affrontato le fortune di questo particolare tipo edilizio.
Di seguito il programma:
/ ore 11.00 / REGISTRAZIONI CHECK/IN DEI PARTECIPANTI
/ ore 11.30 / SALUTI
Alessandro Ridolfi Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia
/ ore 11.40 / PRESENTAZIONE DELL’EVENTO
Giorgio Tamburini Consigliere OAR
/ ore 12.00 / INTRODUZIONE
IL SENSO E IL SIGNIFICATO DELLA MOSTRA
Orazio Carpenzano Direttore Dip. di Architettura e Progetto (DiAP), Sapienza Università di Roma
Alfonso Giancotti Consigliere OAR, Presidente CTS Casa dell’Architettura
/ ore 12.30 / ANTEFATTO
Proiezione del video “IL VILLINO ALATRI. LA CHIMERA DI VIA PAISIELLO” a cura di Art Doc Festival
/ ore 13.00 > 14.00 / PAUSA PRANZO
/ ore 14.00 / PRIMA PARTE
IL PROGETTO DELLA MOSTRA. UNA STORIA IN 6 ATTI
Alfonso Giancotti e Orazio Carpenzano
/ INTERVENTI /
/ ore 14.20 / Piani e progetti a cura di Simone Ombuen
/ ore 14.40 / Il Paesaggio della palazzina a cura di Valerio Palmieri
/ ore 15.00 / Codici e canoni, un nuovo alfabeto? a cura di Andrea Bruschi
/ ore 15.20 / Anatomia del tipo a cura di Massimo Locci e Alfredo Passeri
/ ore 15.40 / Dalla “città delle palazzine” alla Palazzina 3.0 a cura di Rossella Caputo e Paola Rossi
/ ore 16.00 / PRESENTAZIONE PREMIO VIDEO/FOTOGRAFICO “LA PALAZZINA: UN’INVENZIONE ROMANA” a cura dell’AreaConcorsi e del Centro Studi ACER
/ ore 16.20 / INTERVENTO di Antonella Greco
Proiezione del video “LA PALAZZINA ROMANA AL CINEMA” a cura di Art Doc Festival in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale
/ ore 17.10 / SECONDA PARTE
STORIE E DOCUMENTI
/ INTERVENTI /
/ ore 17.20 / L’atlante delle palazzine a cura di Alessandro Mazza
/ ore 17.30 / Il ruolo della Soprintendenza, le norme di tutela e l’edificazione dei quartieri “a palazzine” a cura di Margherita Eichberg
/ ore 17.50 / Gioia Gorgerino Vice Presidente Centro Studi ACER
/ ore 18.10 / Francesco Orofino Inarch
/ ore 18.30 / Margherita Guccione Maxxi | Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
/ ore 18.50 / Francesco Moschini Accademia Nazionale di San Luca
/ ore 19.10 / Flavia Lorello Archivo Centrale dello Stato
/ ore 19.30 / DIBATTITO, CONCLUSIONI E APERTURA MOSTRA
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|