extra_KE_Outdoor_Design

extra_HIMACS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

La luce virtuale di Stefan Diez
GUISE per Vibia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Vibia, GUISE Vibia, GUISE
15/05/2017 - GUISE è pura manifestazione poetica di artigianato, luce, tecnologia e atmosfera. Stefan Diez ha creato con Vibia una nuova maniera di applicare la tecnologia LED, integrando la luce nella materia, facendola viaggiare in modo invisibile, riuscendo a farla apparire dal nulla.

Il risultato è una collezione unica di oggetti trasparenti che emanano luce, in modo tale che materia, luce e spazio si integrano tra loro come mai prima. Lo squisito trattamento di forma, materiale e tecnologia, garantisce un effetto luminoso, sorprendente e una funzionalità impeccabile.
 
Si tratta di una collezione di applique, lampade da terra e a sospensione, che alternano un’illuminazione atmosferica sospesa in verticale o orizzontale e una luce circolare indiretta sulla parete. Il vetro trasparente è borosilicato d’altissima qualità.

La fusione tra l’aspetto materiale e quello virtuale si ottiene ricorrendo all’alta tecnologia, facendo in modo che quest’ultima diventi invisibile: illuminazione Led d’ultima generazione, taglio preciso del vetro e striature realizzate sul vetro con l’ausilio di robot…
 
Il trattamento tecnologico di GUISE culmina con l’inserimento di un sensore all’interno della lampada stessa, che consente di regolare la luce avvicinando semplicemente l’oggetto, senza toccarlo.

Vibia su Archiproducts.com


Vibia, GUISE


Vibia, GUISE

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/03/2018
Le sculture luminose di Arik Levy per Vibia
Structural. Un nuovo 'linguaggio' per infinite composizioni

22/02/2018
Guise. Luce immateriale
La collezione Vibia firmata Stefan Diez a Light+Building

23/01/2018
Come i LED hanno trasformato il design dell'illuminazione
Vibia racconta le lampade Halo, Bamboo, Flamingo, Algorithm

22/11/2017
Halo. La perfetta fusione di luce e materia
Il sistema luminoso firmato Martín Azúa per Vibia

24/10/2017
Illuminare gli spazi di lavoro
A Tel Aviv, Parigi e Londra tre nuovi progetti firmati Vibia

12/09/2017
Un edificio del '500 recuperato e trasformato in hotel
Vibia illumina l'Hotel Palazzo Grillo a Genova

03/05/2017
Structural by Arik Levy
Le nuove sculture architettoniche di luce by Vibia

24/03/2017
Centric. Illuminare il centro
La collezione di lampade da soffitto ideata da Ramos & Bassols per Vibia

08/02/2017
Curtain è luce, spazio e architettura
La collezione Vibia firmata Arik Levy

12/12/2016
New look per gli uffici de la Parisienne Assurances
Studio Razavi sceglie Wireflow di Vibia

14/10/2016
PIN. Comfort minimal
Una nuova interpretazione della luce per l’ambiente e la lettura



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
13.08.2025
13.08.2025
ALPI String e ALPI Warp by Piero Lissoni: il legno reinventato tra segno e materia
13.08.2025
Deco Nuvolato di Isoplam trasforma un’abitazione del Settecento a Dolo
le altre news

Vibia, GUISE
Vibia, GUISE
VIBIA

1
2
3
4
5
6
 »
OUT
MAYFAIR MINI
BREAK PLUS
DOTS OUTDOOR
PLUSMINUS
AFRICA
DAMA
DAMA
KNIT
KNIT
1
2
3
4
5
6
 »

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata