SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Mina presenta MUST, il miscelatore ad incasso con canna estraibile
Un dettaglio discreto al centro del progetto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/04/2017 - Must sorprende abbinando la soluzione del miscelatore ad incasso con il plus della canna estraibile, caratteristica fondamentale per ogni ambiente cucina. Un’idea che nasce da un’esigenza funzionale, ispirata alla praticità d’uso, e che stupisce per la soluzione estetica adottata: un processo progettuale di scomposizione degli elementi del miscelatore cucina, e successiva ricostruzione, in maniera razionale ma nuova. Un gruppo rubinetteria spogliato da ogni decoro ed elemento aggiuntivo per restituire l’essenza del miscelatore e del suo meccanismo, che diventa il centro della composizione. Lo sviluppo della canna estraibile rimane un dettaglio discreto non predominante ma incassato a parete. 

Il sistema è composto da più elementi, disposti nello spazio: la canna estraibile, di diametro 34mm, abbinata al miscelatore, con cui si interagisce per regolare l’acqua e direzionarla con la massima libertà; la presa d’acqua ed il flessibile, visibili o nascosti in base alla scelta dell’arredo; il corpo centrale, incassato a muro, in cui il flessibile scorre e permette il movimento della canna.
Must è così: minimale ed insolito. Una soluzione efficace non solo per la cucina, ma anche in bagno, ed ovunque ci sia l’esigenza di un miscelatore pratico, ed igienicamente sicuro, poichè interamente in acciaio inox.

MINA su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/11/2018
Soluzioni armoniche per l'ambiente bagno
Mina presenta le nuove collezioni Wellness

19/09/2018
Synth by Mina: la nuova versione freestanding
La rubinetteria in acciaio inossidabile arricchita da incisioni ed incavi

19/07/2018
Synth, armonizzare l’acqua
La nuova collezione di rubinetteria Mina

11/04/2018
La rubinetteria in acciaio inox di MINA per Himalayan Birch House
Un progetto ispirato all’architettura giapponese contemporanea

05/09/2017
REvitrum, la nuova proposta per la rubinetteria di MINA
Vestire l’acciaio inox con dettagli in vetro reused

04/07/2017
Miscelatori Cucina Mina
Must, Tide Over, Three. Tre nuove proposte in acciaio inossidabile



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
30.04.2025
30.04.2025
le altre news

1
2
MINA

1
2
3
4
5
6
 »
PL250
CORSIVO 118711T
CORSIVO 11900-01144-0711-G20
CORSIVO 11490-01144-0711-G20
CORSIVO 11221T-11100
CORSIVO 11925
CORSIVO 11P4
CORSIVO 0711-55100
CORSIVO 11419
POT FILLER 9600
1
2
3
4
5
6
 »

MINA

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata