extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Arrmet si rinnova al Salone del Mobile
Le sedute firmate Ludvik Welling, Ludovica + Roberto Palomba, Kensaku Oshiro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/04/2017 - 56 anni di innovazione, creatività, ispirazioni. 56 anni di esperienze che portano ad affermare la presenza di Arrmetcome una delle più importanti e longeve protagoniste dell’arredamento italiano.  
L’azienda ha selezionato le migliori collezioni di Area Declic e Debi -più qualche novità- riunendole in una unica e forte realtà che restituisce con orgoglio al nome ARRMET la scena da protagonista. Al Salone del Mobile Arrmet presenta alcune novità firmate Ludvik Welling, Ludovica + Roberto Palomba, Kensaku Oshiro.

Máni_ Ludvik Welling 
Máni o Luna in islandese, tratto dai miti norreni,  è il nome di colui che percorrerà il cielo trainando il carro lunare, segnando per sempre il tempo agli uomini.
Máni ci riporta all’Islanda che non scende a compromessi, che ci avvolge con la sua natura allo stato puro, che ci riporta -per sottrazione- all’origine, all’essenzialità e alla chiarezza degli intenti, sintesi delle energie che stanno animando il percorso di crescita dell’azienda. L’estrema semplicità delle linee ci permette di godere, senza distrazioni, del comfort e della qualità di costruzione. Ogni curva e raccordo sono percepiti nei minimi particolari. 

Virginia_Ludovica + Roberto Palomba
La concretezza e la morbidezza delle sedute si accostano alla essenzialità e leggerezza dei basamenti, interpretando l’eterna dualità della realtà, come ambipresenza di di concreto e forte ma allo stesso tempo leggero fluttuante  come le “farfalle color di zolfo” descritte da Virginia Woolf.

Kabira_Kensaku Oshiro
Keksaku Oshiro sperimenta l’utilizzo del legno nella sua collezione Kabira. Metallo  e legno si amalgamano nello stesso progetto, intrecciandosi in un gioco di alternanze, dove il rivestimento in massello a tratti nasconde a tratti lascia intravedere l’anima d’acciaio di sedia e sgabello. 

arrmet su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/10/2018
Arrmet a Orgatec
Note Design Studio, LucidiPevere, WellingLudvik e Steffen Kehrle firmano le nuove collezioni

08/03/2018
Strike. Stile British in chiave contemporaneo
La collezione di sedute per l’ospitalità Arrmet che unisce leggerezza e resistenza

08/02/2018
Leggere, impilabili e resistenti
Le sedute della collezione outdoor Zebra di Arrmet

18/01/2018
'Massima linearità nel minimo spazio'
Pocket, la seduta pieghevole Arrmet che si chiude in 2 cm

11/12/2017
Ludovica + Roberto Palomba per Arrmet
Virginia. La seduta dalle linee generose pensata per il mercato contract



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
05.05.2025
Ripensare l'outdoor con Ceramiche Caesar
05.05.2025
05.05.2025
le altre news

ARRMET

1
2
3
4
5
6
 »
RANDA AR
RANDA ST
RANDA LO
DAM SP
DAM HO
DAM ST-ADJ
MÁNI PLASTIC 4L
MÁNI PLASTIC 4WL | Sedia in tessuto
MÁNI PLASTIC SL
MÁNI PLASTIC AR-4L
1
2
3
4
5
6
 »

ARRMET

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata