SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Stefano Boeri chiude i Talk di Architettura e Luce al MADEexpo 2017
#UrbanForestRevolution: forestazione delle città attraverso una "demineralizzazione" delle facciate
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/03/2017 - L’architetto Stefano Boeri ha chiuso stamane i Talk di Architettura e Luce organizzati da Velux ed Edilportale in occasione di MADEexpo 2017.
Una folta platea ha assistito al suo Talk sul tema #UrbanForestRevolution.

L’architetto Boeri ha sottolineato le potenzialità della luce come "elemento formidabile di variazione spaziale", come accade ad esempio nel progetto di Villa Méditerranée a Marsiglia, ma soprattutto come "elemento capace di generare una famiglia di architetture che trovano nel vegetale il loro elemento fondamentale", come riesce perfettamente nel Bosco Verticale di Milano.

"Se le città sono la forma della nostra presenza sul pianeta, abbiamo il dovere di portare la natura sulla città". Boeri auspica un vero e proprio processo di "forestazione delle città" attraverso una "demineralizzazione" delle facciate, in cui la luce possa essere accolta e filtrata attraverso le foglie.

Trattenere, filtrare e vagliare le possibilità della luce. Il primo importante intervento in tale direzione è l'oramai ben noto a tutti Bosco Verticale che, spiega Boeri, sarà presto replicato con progetti già in fase avanzata di progettazione o realizzazione come il Nanjing Vertical Forest in Cina o La Tour des Cedres di Losanna in Svizzera.

Il rapporto con la luce naturale viene declinato in modi molto diversi. Uno di questi è legato ad una questione di ‘sostenibilità’ in quanto fonte di energia rinnovabile continua. “Abbiamo lavorato molto con architetture che hanno utilizzato la luce del sole per generare energia. Qualche esempio è costituito dal progetto per Astana, per il grande Expo sull’Energia, ma anche per alcuni modelli da esportare lungo l’Africa del Nord".









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/12/2017
Urban Forestry, la soluzione per migliorare la qualità della vita in città
Stefano Boeri Architetti, progettisti del Bosco Verticale di Milano, lanciano l’appello per la forestazione urbana

18/04/2017
Centro Italia, Stefano Boeri nominato ‘esperto per la ricostruzione’
L’architetto definirà le linee guida dei piani di recupero edilizio dei centri abitati e degli edifici danneggiati

17/03/2017
Progettare con il bianco
L’uso del bianco in architettura amplifica lo spazio, massimizza la luminosità e punta al risparmio energetico



ULTIME NEWS SU PRODUCT&DESIGN NEWS
14.03.2025
Ad Archiproducts Milano l’aria è layering, movimento e luce
15.11.2024
In scena a Milano l'eccellenza del design worldwide
23.10.2024
È verde vibrante il trofeo dei designer vincitori degli ADA 2024
le altre news

1
2
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata